Responsbile: RAFFAELLA CUSMAI
L'Alta specializzazione Dieta chetogena e dietoterapie nell'epilessia dell'infanzia si occupa di bambini con un numero di patologie estremamente ampio (che spazia dalle epilessie idiopatiche fino alle epilessie sintomatiche di varie malattie) per le quali possono essere efficaci trattamenti basati sull'adozione di un regime alimentare specifico. In particolare:
- Epilessie farmaco-resistente di differenti eziologie, anche metaboliche, nelle quali esiste un'indicazione elettiva al trattamento con la dieta chetogena.
- Sindrome di Rett
- Sclerosi Tuberosa.
La presa in carico di questi bambini avviene attraverso osservazione in regime ambulatoriale e in ricovero diurno, con esecuzione di visita neurologica ed EEG. Se necessario vengono effettuati esami ematici con test genetici ed esami radiologici; sono quindi esaminati in collaborazione con altri specialisti (metabolisti, cardiologi, nefrologi, genetisti, gastroenterologi, nutrizionisti) secondo un carattere di multidisciplinarietà.
Tutti i bambini vengono seguiti in follow up sia in regime ambulatoriale o in ricovero diurno a seconda delle necessità del paziente e della complessità della patologia.
Roma Gianicolo
Piazza Sant'Onofrio, 4
Padiglione Ford – Piano 1
Roma Baldelli
Via Ferdinando Baldelli, 41
Settore F – Piano 2
----------
Email: neurofisiopatologia@opbg.net
Telefono:
(+39) 06 6859 2529 - 2731
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Fax: (+39) 06 6859 2463
Si accede su prenotazione attraverso il Centro Unico Prenotazioni (CUP) oppure tramite il Servizio di prenotazione on line, con richiesta da parte del pediatra di base o dello specialista.