Notizie
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
- Covid-19: già vaccinati 250 pazienti vulnerabili over 16
Campi estivi per l'integrazione sociale
140 bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico passeranno l'estate nei campi sportivi organizzati dall'Associazione Progetto Aita Onlus
25 giugno 2014
Sono iniziati gli Aita Summer Camp, i campi estivi organizzati per i bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico.
L'iniziativa, sostenuta dalla collaborazione tra la Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Bambino Gesù con l'associazione Progetto Aita Onlus, prevede il coinvolgimento di 140 ragazzi, tra i 6 e i 16 anni, ai quali è garantita la possibilità di svolgere attività sportive di vario genere, pensate secondo le diverse patologie neuropsichiatriche e calibrate secondo le possibilità di ciascuno.
Il progetto, realizzato in sette città italiane, è affidato al coordinamento del Dott. Luigi Mazzone e prevede l'affiancamento di un tutor psicologo o psicopedagogista con un rapporto di 1:1 o 1:2 a sostegno di un ottimale inserimento del bambino e del ragazzo nelle attività del centro sportivo.
Le attività sono già partite il 9 Giugno a Milano, l'11 a Roma, il 16 a Catania, Bari e Sciacca mentre l'1 Luglio prenderanno il via a Napoli e Siracusa. Le attività sportive e ricreative saranno in relazione alla sede del campo, ma in nessun centro mancherà la piscina, il calcetto, il tennis e attività ginniche.