Responsabile: Prof. Stefano Cianfarani
Sede: Roma-S.Onofrio
mail: diabetes.center@opbg.net
Tel. (+39) 06.6859.4727
L'Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia e l'annesso Centro di Riferimento per il Diabete tipo 1 hanno come obiettivi:
- Lo sviluppo di nuove strategie di prevenzione primaria, secondaria e terziaria del diabete tipo 1.
- L'approccio olistico (farmacologico, nutrizionale, tecnologico, educazionale, psicologico) alla cura del bambino con il diabete.
- La prevenzione e la cura delle complicanze.
- La ricerca clinica e traslazionale in campo diabetologico.
- La promozione della cultura diabetologica.
- L'ascolto e la comunicazione con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
- Il miglioramento della qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie.
L'esperienza maturata in decenni di assistenza e ricerca nel campo diabetologico e l'enorme casistica costituita da oltre 1000 pazienti con diabete di tipo 1 hanno portato il nostro Centro ad una posizione di leadership nel panorama diabetologico pediatrico nazionale e a partecipare a numerosi trial terapeutici innovativi inclusa la prima sperimentazione del pancreas artificiale in età pediatrica.
Nei laboratori annessi al Centro si svolge inoltre ricerca traslazionale finalizzata all'individuazione dei possibili meccanismi patogenetici e di nuovi marcatori di rischio.
L'unità di Diabetologia è parte attiva della rete nazionale per la ricerca in diabetologia pediatrica all'interno della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP).
Ambulatorio di Diabetologia
Sede di San Paolo fuori le Mura - Viale di San Paolo, 15.
Telefono: 06 6859 4728
Giorni: Mercoledì e Venerdì
È attivo dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Day Hospital
Sede di San Paolo fuori le Mura - Viale di San Paolo, 15
Giorni: lunedì, Martedì e Giovedì
E' attivo dalle ore 8 alle 14.
Sede di Palidoro
Telefono: 06 6859 3382
Giorni: da Martedì a Venerdì
E' attivo dalle ore 8 alle 14.
Per prenotare una visita Diabetologica nelle tre sedi telefonare allo 06 68181 o tramite prenotazioni on line
Per la valutazione in Day Hospital è necessario effettuare prima una valutazione ambulatoriale.
Per le problematiche diabetologiche urgenti (diabete all'esordio, chetoacidosi, ipoglicemie, ecc.) rivolgersi al DEA che valuterà la necessità del ricovero e contatterà gli specialisti curanti.
La nostra Unità è Centro di Eccellenza e Centro regionale di riferimento (II e III livello) per il diabete insulino-dipendente in età pediatrica.
- Svolge attività di prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito di tipo 1 e diabete di tipo 2 in età pediatrica ed adolescenziale.
- Effettua educazione continua alla gestione del diabete con corsi specifici per i genitori e i bambini nelle diverse fasce d'età.
- Fornisce sostegno psicologico all'adattamento alla malattia mediante incontri periodici con i piccoli pazienti e i loro genitori.
Medici
Ciampalini Paolo
Matteoli Maria Cristina
Patera Ippolita Patrizia
Rapini Novella
Schiaffini Riccardo
Psicologi
Carducci Chiara
Nutrizionisti
Lorubbio Antonella
L'Unità di Diabetologia è sede didattica per le Scienze Pediatriche del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, della Scuola di Specializzazione in Pediatria e del Master di II livello in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (Direttore Prof. Stefano Cianfarani) dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Numerosi studenti provenienti anche da altre Università frequentano il Centro per completare la loro formazione e svolgere la tesi di Laurea o di Specializzazione.
Karolinska Institutet, Stoccolma, Svezia.
University Children's Hospital, Lubiana, Slovenia
National Center for Childhood Diabetes, Schneider Children's Medical Center of Israel, Tel Aviv, Israele