Notizie
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Elenco risorse
La biblioteca mette a disposizione del proprio personale risorse bibliografiche in formato digitale
oltre 7.000 riviste scientifiche di editori fra i quali:
- AAP
- AAAS
- Allen press
- AMA
- American Society of Microbiology
- Biomed Central
- BMJ
- Cambridge Journals
- Dustri Journals
- Elsevier
- Karger
- Il pensiero Scientifico
- Lippincott
- Mary & Liebert,
- National Academy of Science
- Nature
- New England Journal of Medicine
- Oxford University Press
- Plos
- Sage
- Springer
- Taylor & Francis
- Thieme
- Wiley
Le Banche di dati più accreditate al mondo:
- AGRICOLA
- BESTPRACTICE
- BNF for children
- CINAHL PLUS
- COCHRANE LIBRARY
- CODIFA
- DRUGBANK
- EU Pharmacopeia
- Faculty1000BIOLOGY e Faculty1000 Medicine
- FOOD SCIENCE SOURCE
- HEALTH BUSINESS ELITE
- JOURNAL CITATION REPORT
- LONDON MEDICAL DATABASE: Dismorphology e Neurogenetics
- MEDLINE COMPLETE
- OECD Health Statistics
- PSYCHOLOGY AND BEHAVIORAL SCIENCES COLLECTION
- SCIENCE & TECHNOLOGY COLLECTION
- UPTODATE
- WEB OF SCIENCE
Le Banche di dati consultabili gratuitamente:
- Farmaci AIFA
- NLM (PubMed,CancerGovToxNet, ecc)
- Orphanet
- Pedro
- PubPsych
Strumenti per la gestione della bibliografia ed E-book:
- EndNote
- Mendeley
- Refworks
- È disponibile l'accesso a libri elettronici di diversi Editori
Strumenti che favoriscono la fruibilità delle risorse descritte:
- LinkSource che consente il collegamento al full-text delle pubblicazioni direttamente dalle banche dati sulle quali si opera la ricerca.
- Clas che permette agli utenti di disporre dell'intero patrimonio anche da server remoto, previa autenticazione e nel rispetto della vigente normativa sul diritto d'autore, (Legge n. 633 del 224.4.1941 e successive modifiche ed integrazioni).