News
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
30 anni IRCCS
Secondo la Commissione di Valutazione, sussistono i requisiti per la conferma del carattere scientifico dell’Ospedale
Costituita al Ministero della Salute la prima rete che associa gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico con specializzazione sull'età evolutiva
L'insieme dei microorganismi che costituiscono il microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale nella salute umana agendo come barriera contro i patogeni.
Primo trial europeo per contenere i rischi nei trapianti da donatore non compatibile. L’annuncio in occasione del convegno sui 30 anni dal riconoscimento IRCCS.
L'Ospedale rievoca le tappe di una storia che ha portato il Bambino Gesù ad essere oggi tra i più importanti policlinici e centri di ricerca pediatrici a livello internazionale.
Cinquemila metri quadrati attrezzati con le più moderne tecnologie per le indagini genetiche e cellulari.