News
- "Dottori in corsia": la III puntata della IV stagione
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
Attività ludiche e creative a Catanzaro
Gioco, manualità e talento artistico animano il tempo libero dei piccoli pazienti
9 Luglio 2014
Un reparto a misura di bambino pone, necessariamente, in primo piano la creatività nell'organizzazione del tempo libero.
Infatti, al Centro delle Chirurgie Pediatriche "Bambino Gesù" di Catanzaro, in Calabria, non mancano le occasioni per impegnare i piccoli pazienti in gioiose attività ludiche, espressive e didattiche. Nel salottino ubicato al quarto piano dell'ospedale "Arnaldo Pugliese" della città capoluogo di regione, fanno spesso capolino oggetti originali e decorativi, destinati a sviluppare la manualità e il talento artistico. "Il gioco stimola la fantasia del bambino ed è un indispensabile fattore di continuità con la vita esterna – ci spiega la coordinatrice infermieristica, Lucia Avati. - Tutti questi aspetti sono decisivi nel ristabilire il benessere del bambino. Tutta l'atmosfera del nostro Centro (arredi, letti, pareti, attrezzature, preparazione del personale medico e paramedico, attività proposte, coinvolgimento e accoglienza dei genitori) sono, quanto più possibile, a misura di bambino".
Una delle missioni più importanti del Bambino Gesù, del resto, è proprio questa: l'umanizzazione delle cure e dell'accoglienza, oltre che il sollievo dalla sofferenza attraverso livelli assistenziali qualitativamente sempre più elevati. Principi che trovano piena attuazione anche presso il Centro delle Chirurgie Pediatriche Bambino Gesù di Catanzaro.