News
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
- "Dottori in corsia": la III puntata della IV stagione
Benvenuti nel nuovo sito dell'Ospedale Bambino Gesù
Per prima cosa Benvenuto e Benvenuta!
Sei nel nuovo portale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Come puoi vedere abbiamo cambiato la veste grafica, i colori, la testata e molte altre cose che scoprirai passo, ma non si tratta solo di questo. L'obiettivo del nuovo portale è un altro ed è più ambizioso: vogliamo mettere il piccolo paziente nel cuore del sito.
Le sue esigenze e quelle dei genitori vengono prima di tutto.
Per questo troverai in evidenza i numeri di telefono, le mail, i contatti per raggiungere le nostre sedi di Roma, Palidoro, Santa Marinella, Catanzaro, Potenza e Taormina. E tutti i servizi online per prenotare visite ed esami. Nella sezione "la salute del bambino" abbiamo messo a disposizione degli utenti le informazioni di base sulle patologie più comuni, notizie utili che però devono sempre affiancarsi a una visita medica. Abbiamo, come nel vecchio portale, una sezione per le "malattie rare" dove potrai trovare le informazioni necessarie ai piccoli pazienti e ai genitori.
Ma il nostro Ospedale è anche un Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico, per questo vogliamo raccontare tutta l'attività di ricerca che ogni giorno portiamo avanti. Così come i corsi e gli eventi di formazione dedicati ai professionisti.
Ma un Ospedale è un'organizzazione complessa e dunque non poteva mancare una sezione in cui abbiamo elencato i dipartimenti, le unità operative e più in generale le strutture di cui il Bambino Gesù è composto.
Siamo sicuri che nel nuovo portale mancano ancora molte informazioni, alcune le abbiamo già messe a disposizione, su altre stiamo ancora lavorando. Per questo ti chiediamo non solo pazienza ma anche un aiuto. C'è un'indirizzo mail (aiutailportale@opbg.net) al quale puoi scriverci per segnalare pagine che non funzionano, link non attivi, informazioni che ritieni utili.
Questo sito è un organismo che vive grazie alla collaborazione di tante persone, medici, infermieri, tecnici, contiamo anche su di te per renderlo migliore. E soprattutto per renderlo più utile per i bambini.