News
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
La colazione: ecco perché è importante
Chi ben inizia è a metà dell'opera, parola degli esperti!
19 October 2018
Dopo il digiuno notturno, senza una ricarica, non è possibile affrontare la giornata con la giusta energia. La colazione rappresenta un pasto irrinunciabile per rendere al meglio mentalmente e fisicamente.
Preparare e degustare la colazione permette, inoltre, di dedicarsi del tempo, condividerlo con la famiglia, rispettare i pasti e sentirsi più sazi durante il giorno.
DOPO LA SVEGLIA, DI MANGIARE NON HO VOGLIA!
La principale opposizione all'introduzione della colazione, da parte di bambini e adulti, è la mancanza di appetito al risveglio o la fretta mattutina. Quando non si avverte fame al risveglio, i motivi potrebbero essere una cena poco equilibrata o consumata tardi, oppure un sonno di scarsa qualità. I rimedi sono consumare una cena equilibrata e andare a dormire ad un orario adeguato alla propria età. Invece, per chi la mattina è "caffè e via", organizzarsi in anticipo è un trucco.
COME COSTRUIRE UNA COLAZIONE COMPLETA
La colazione è una ricarica di nutrienti: carboidrati, fibra, proteine, grassi, vitamine, sali minerali. Come fare per costruire una colazione completa? Basta compiere questi semplici passi:
1. Scegliere uno tra questi alimenti: pane e miele o pane e marmellata o pane e cioccolato spalmabile, pancake, cereali, biscotti, fette biscottate, prodotti da forno.
2. Abbinare latte, yogurt bianco oppure bevande vegetali. Per gli amanti del salato, si potrebbe utilizzare ricotta, uovo o affettato magro.
3. Arricchirla con una porzione di frutta fresca.
Ecco il puzzle mattutino per una colazione completa e varia ogni giorno.
Approfondimento tratto dall'uscita di 'A scuola di salute' dedicata alla corretta alimentazione dei bambini: