News
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
Da 4 a 7 mesi: come proteggerlo dai pericoli e dalle infezioni
30 June 2016
Essenziali le vaccinazioni del 5° mese. Altrettanto importanti le precauzioni per trasportare il bambino in auto, per proteggerlo dai pericoli della piscina se ce n'è una in giardino. A questa età, è molto importante proteggerlo dalle cadute, dalle ustioni e dal soffocamento.
Non lasciarlo mai solo sul fasciatoio, su un tavolo o vicino a una scala.
Tenere tutti i liquidi bollenti (caffè, tè, minestra…) fuori dalla portata del bambino. Regolare la temperatura centrale dell'acqua calda sotto i 48° centigradi per evitare che si ustioni con l'acqua di casa.
Non lasciare mai nelle sue mani oggetti piccoli che potrebbe inalare, soffocandosi. Per lo stesso motivo, utilizzare sempre alimenti solidi, tritati, macinati o comunque sufficientemente soffici da poter essere ingeriti senza masticare.
Sfoglia online lo speciale di 'A scuola di salute' dedicato alla crescita del bambino tra 4 e 7 mesi di età:
a cura di: Alberto Giovanni Ugazio, Andrea Campana Unità Operativa di Pediatria Multispecialistica in collaborazione con: |
|