News
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
Corso di 1° Livello LIS (Lingua dei Segni Italiana)
La comunicazione come strumento della relazione d'aiuto nel rispetto della centralità della persona
19 November 2016
Anche quest'anno accademico 2016/2017 vede alcuni dei nostri studenti del terzo anno del corso di Laurea in Infermieristica ed in Infermieristica Pediatrica impegnati in un Corso di 1° Livello LIS (Lingua dei Segni Italiana).
Questo corso, organizzato dalla Commissione per l'inclusione degli studenti con disabilità permanente o temporanea o con disturbi specifici dell'apprendimento (CARIS) dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", prevede una parte teorica ed una parte pratica, per apprendere le basi della grammatica della LIS e le nozioni fondamentali sulla Lingua e Cultura dei Sordi.
Il corso, della durata di circa 150 ore extra-curriculare, rilascia, a seguito del superamento del test di valutazione finale, un attestato comprovante il livello di competenza linguistica raggiunta, cioè un diploma di LIS e Cultura Sorda di primo livello.