News
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Corso di 1° Livello LIS (Lingua dei Segni Italiana)
La comunicazione come strumento della relazione d'aiuto nel rispetto della centralità della persona
19 November 2016
Anche quest'anno accademico 2016/2017 vede alcuni dei nostri studenti del terzo anno del corso di Laurea in Infermieristica ed in Infermieristica Pediatrica impegnati in un Corso di 1° Livello LIS (Lingua dei Segni Italiana).
Questo corso, organizzato dalla Commissione per l'inclusione degli studenti con disabilità permanente o temporanea o con disturbi specifici dell'apprendimento (CARIS) dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", prevede una parte teorica ed una parte pratica, per apprendere le basi della grammatica della LIS e le nozioni fondamentali sulla Lingua e Cultura dei Sordi.
Il corso, della durata di circa 150 ore extra-curriculare, rilascia, a seguito del superamento del test di valutazione finale, un attestato comprovante il livello di competenza linguistica raggiunta, cioè un diploma di LIS e Cultura Sorda di primo livello.