News
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
Da 0 a 30 giorni: cosa vede e cosa sente
10 November 2016
In un neonato il tatto e l'udito sono già sviluppati alla nascita, mentre la vista deve ancora essere affinata. Già nella pancia i piccoli sentono la voce dei genitori, soprattutto quella della mamma che lo accompagna per tutta la gravidanza. Cantargli una canzoncina lo rassicura e, fin dai primi mesi, parlare incoraggia lo sviluppo del linguaggio.
Dopo la nascita il neonato riesce a vedere ad una distanza di circa 20-25 cm (è quella che separa gli occhi del bambino dal seno della mamma). Come durante la gravidanza, il bambino percepisce la differenza tra luce e buio, si accorge quando c'è una fonte luminosa o quando si spegne una lampadina. Anche forme e colori forti suscitano il suo interesse, ma non può definirne ancora i dettagli. Al neonato interessa particolarmente la visione del volto ed infatti focalizza la sua attenzione su quelli della mamma e del papà, seppure solo per alcuni secondi, imparando così a distinguere i volti dell'uno e dell'altro.
Sfoglia online lo speciale di A scuola di salute con tutti gli approfondimenti degli specialisti sulla crescita del bambino durante i primi 30 giorni di vita:
a cura di: Alberto Giovanni Ugazio
In collaborazione con: