News
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
Giornata Internazionale dei Diritti delle persone con disabilità
Nel nostro ospedale il diritto fondamentale del paziente disabile è il diritto all'inclusività.
03 December 2014
Garantire tutela e integrazione sociale. Eliminare barriere architettoniche che ostacolino o impediscano un autonomo o comodo svolgimento delle azioni quotidiane di spostamento o fruibilità dei servizi. Ma anche abolire i limiti sociali e culturali.
Questo è quello che ci si aspetta dalla difesa delle persone con disabilità. Non solo oggi, 3 dicembre, in cui il mondo ne celebra i diritti, nella giornata istituita dall'ONU nel 1981 e divenuta nel 1993 anche Giornata Europea delle Persone con Disabilità, come voluto dalla Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite.
Oggi, come sempre, questi diritti vanno ricordati, difesi, sostenuti.