News
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Nasce il Centro Clinico Chirurgico di Itigi in Tanzania
Domani l'inaugurazione con l'Arcivescovo di Dar Es Salaam, S.E.R. Cardinal Pengo e con il presidente dell'Ospedale romano, Profiti.
6 febbraio 2014
ITIGI, TANZANIA.
Un Centro clinico chirurgico altamente specializzato per la cura di bambini e adolescenti delle regioni occidentali della Tanzania: è il Centro clinico-chirurgico Bambino Gesù di Itigi, struttura sanitaria gestita in collaborazione dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma e dalla Congregazione dei Padri del Preziosissimo Sangue.
Attivo dal gennaio 2013, verrà inaugurato ufficialmente domani, venerdì 7 febbraio 2014, alla presenza del presidente del Bambino Gesù, Giuseppe Profiti e di Sua Eminenza Reverendissima Cardinal Polycarp Pengo, Arcivescovo di Dar Es Salaam.
Nato all'interno dell'Ospedale Saint Gaspare di Itigi (sottoposto a una consistente ristrutturazione), il Centro clinico-chirurgico è composto da un blocco operatorio, dagli ambulatori di odontoiatria, otorino e oculistica, dalla terapia intensiva e da un reparto di pediatria con 95 posti letto. Dall'inizio delle attività ad oggi sono stati sono stati ricoverati e curati oltre 4000 bambini.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione, che partirà con la celebrazione della Santa Messa e con la benedizione del Centro, verranno coinvolti anche i piccoli pazienti della struttura ospedaliera.
Impegnato sin dal 2005 con progetti di cooperazione in varie aree dell'Africa Orientale, l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù realizza programmi di formazione per personale medico e infermieristico locale dando anche vita a centri specializzati che garantiscono cure e assistenza ai bambini delle regioni più remote e problematiche del continente.
"La cura dei più deboli e indifesi, primi tra tutti i bambini – sottolinea il presidente Giuseppe Profiti-, è la missione specifica dell'Ospedale Pediatrico in Italia, ma non solo: da anni infatti le Attività Internazionali sono parte integrante del Bambino Gesù.
Con il Centro clinico-chirurgico di Itigi abbiamo compiuto un ulteriore importante passo verso l'obiettivo finale: raggiungere tutti i bambini e i ragazzi dei cinque continenti bisognosi delle nostre cure e dell'expertise dei nostri professionisti".