News
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
La tecnologia nella vita di bambini e adolescenti: il nuovo numero di A scuola di salute
Sul magazine multimediale dell'Istituto per la Salute le risposte degli specialisti su un tema sempre più rilevante
30 December 2020
In che modo la tecnologia cambia la vita di bambini e adolescenti? È a questa domanda che risponde il nuovo numero di A scuola di salute, che ha l'obiettivo di raccontare l'impatto del digitale nella vita di bambini e ragazzi. Il magazine multimediale dell'Istituto per la Salute dell'Ospedale Bambino Gesù è disponibile per la consultazione sull'edicola virtuale Issuu.
Il magazine analizza tutti gli aspetti della vita di bambini e adolescenti che coinvolgono la tecnologia, dallo studio all'intrattenimento, fino alle relazioni sociali. Fornisce, inoltre, una serie di consigli utili per i genitori. Nel numero precedente, A scuola di salute aveva affrontato il tema della sicurezza dei vaccini.
A scuola di salute è il magazine digitale mensile dell'Istituto per la salute dell'Ospedale Bambino Gesù. Si propone di informare genitori e insegnanti, con un linguaggio semplice, sui temi di base della pediatria. I contenuti sono dedicati alla salute dei più piccoli, alla loro crescita e ai quesiti di base che di norma vengono rivolti al medico in età pediatrica.