News
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
Malattie oggetto di screening neonatale
FAD (Formazione A Distanza) dal 30 settembre 2013 al 29 settembre 2014
Percorsi diagnostici-assistenziali per le malattie oggetto di screening neonatale
Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato la visione dello screening neonatale, consentendo di realizzare nuovi scenari di medicina preventiva rivolti alle malattie metaboliche. Pertanto tutte le specializzazioni mediche sono interessate a questo ambito di patologie, con particolare riguardo a neonatologi, pediatri, ostetrici, pediatri di libera scelta e personale di assistenza in consultori.
Il percorso formativo consente di acquisire conoscenze approfondite relative alle malattie oggetto di screening neonatale, agli aspetti metodologici e normativi, alla luce dei progressi tecnologici e scientifici nell'ambito della diagnosi precoce degli errori congeniti del metabolismo. La migliore conoscenza di molte malattie metaboliche geneticamente determinate, le migliorate opzioni di trattamento terapeutico efficace e le nuove possibilità di prevenzione, costituiscono alcuni dei temi trattati.
Scarica il programma
Iscrizioni
Iscrizione gratuita fino al 31 marzo 2014.
Dal 1 aprile in poi la quota è di iscrizione è fissata in € 40,00
Educazione Continua in Medicina - ECM
All'evento sono stati assegnati n° 6 crediti formativi per le seguenti figure professionali:
Pediatri
Pediatri di Libera Scelta
Ginecologi
Metabolici
Diabetologi
Genetisti
Neonatologi
Infermieri Pediatrici
Segreteria Organizzativa:
Ufficio Organizzazione Eventi
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4 - 00165 Roma
Tel: 06-6859.2290/2294/3768/2411
Fax 06-6859.2443
e-mail: congressi@opbg.net