News
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
Meglio chiamare il pediatra? Te lo dice il pannolino intelligente
7 febbraio 2014
Ecco a voi gli Smart Diapers, i pannolini in grado di misurare alcuni parametri di salute per tenere d'occhio la salute del bambino nelle prime epoche della vita. Il principio è abbastanza semplice. Il pannolino intelligente è provvisto di comuni reagenti che si usano nell'esecuzione dell'esame delle urine.
Con questo sistema il bambino esegue un esame delle urine ogni volta che viene indossato il pannolino. Per semplificare la lettura dell'esame diagnostico, i reagenti contenuti modificano il colore di alcune zone del pannolino sulla superficie esterna. Queste aree sensibili ai risultati dell'esame sono inserite all'interno di un QR code, uno di quei codici che stanno sostituendo i classici codici a barre.

Con l'aiuto di un comune telefonino collegato a Internet, si inquadra il QR code e uno speciale algoritmo interpreta i risultati ottenuti secondo i colori generati dai reagenti. I risultati vengono interpretati e archiviati e il sistema fornisce alla mamma un consiglio sul da farsi. Secondo i casi il messaggio può essere "tutto bene" oppure "meglio chiamare il pediatra".
Le condizioni nelle quali un simile accessorio può essere utile sono le condizioni nelle quali il bambino può subire una disidratazione, come nelle gastroenteriti acute. Ma anche le infezioni delle vie urinarie o altri problemi renali nei quali è utile monitorare la funzione di questo organo. Questo pannolino per il momento viene sperimentato in un ospedale pediatrico californiano. Chissà quanto tempo ci vorrà per vederli in commercio.
| a cura di: |