News
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
RES: Buon compleanno Malattie Rare
Uno speciale per celebrare la giornata mondiale che cade, in quest'anno bisestile, il 29 febbraio. Un giorno "raro" per comprendere che in medicina rarità non significa minore rilevanza
28 February 2020
"L'ultimo giorno di febbraio, da 13 anni a questa parte, è dedicato a celebrare la Giornata mondiale delle Malattie Rare. Una data che coincide nel 2020 con un anno bisestile.
Concomitanza, questa, che rende il 29 febbraio un giorno raro, e dunque appropriato per meditare su un tema sul quale la comunità dei malati rari invita i cittadini a riflettere.
Un'occasione per comprendere che rarità, in medicina non è sinonimo di minore rilevanza".
Sono le parole del Professor Bruno Dallapiccola, direttore scientifico dell'Ospedale e coordinatore di Orphanet Italia, il portale delle malattie rare, condizioni che colpiscono meno di una persona ogni 2000, anche se il numero di coloro che ne sono affetti nel mondo supera i 260 milioni.
In questo numero di RES l'Ospedale Bambino Gesù celebra la ricorrenza della giornata mondiale delle malattie rare dedicando all'evento un numero monografico che dà voce ad alcuni professionisti direttamente impegnati con i pazienti affetti da queste patologie.
Leggi lo speciale di RES dedicato alle Malattie Rare: