News
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
RES: nasce il magazine della ricerca scientifica in Ospedale
Online il primo numero: si parla del nuovo sequenziatore, con i contributi di Antonio Novelli e Marco Tartaglia. All'interno, anche un ricordo di Valerio Nobili
18 April 2019
Uno spazio per raccontare la ricerca scientifica al Bambino Gesù. Si tratta di RES, il nuovo nato nella famiglia dei magazine all'Ospedale.
Il primo numero della rivista multimediale è già disponibile per la consultazione sull'edicola virtuale Issuu.
"Abbiamo pensato a una rivista che raccontasse la ricerca perché ci piacciono le sfide – spiega Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico dell'Ospedale, nel suo editoriale di presentazione -. La divulgazione di un argomento complesso come la ricerca non è facile. Ma abbiamo deciso fosse giusto iniziare a farlo".
All'interno del primo numero di RES, trova spazio la presentazione del nuovo sequenziatore dell'Ospedale, con i contributi della Presidente Mariella Enoc, Antonio Novelli e Marco Tartaglia. Nella rivista, spazio anche a un inserto dedicato allo scomparso Valerio Nobili, con il ricordo di pazienti e colleghi.
Leggi il primo numero di RES: