È indicato nei casi in cui, alla malattia di base dell’intestino, si associano complicanze causate dalla malattia stessa o dal suo trattamento, come il malfunzionamento del...
CATEGORIE: cura - Pillola
Atresia significa "assenza" di un tratto di intestino. Ciò porta all'ostruzione di una sua porzione, in genere il digiuno o l'ileo che sono due regioni dell'intestino tenue.
È una sindrome complessa caratterizzata dall'arresto del transito intestinale delle feci e dei gas. Può essere "funzionale", per arresto della motilità intestinale (tipico...
Individuabile già durante i primi mesi di gravidanza, riguarda 1 neonato su 7000. Il trattamento è chirurgico e viene effettuato direttamente alla nascita
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
L’Insufficienza Intestinale è l’insufficienza d’organo causata dalla riduzione della funzione intestinale al di sotto del minimo necessario per garantire l’assorbimento di...
La testimonianza di una mamma che invita tutti i genitori a lottare e a credere nell’aiuto che la medicina oggi può dare
CATEGORIE: generico - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
La Mesalazina è un farmaco utilizzato nelle malattie infiammatorie croniche intestinali.
"Io volevo diventare un supereroe anche fuori, ma poi ce l'ho fatta senza superpoteri". La lettera di un bambino che ha vinto la sua malattia. Voi ci credete, nelle magie?
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE - ospedale
L’enterocolite necrotizzante (NEC dall’inglese Necrotizing EnteroColitis) è una malattia intestinale grave del neonato
E' una estroflessione della parete intestinale, che si riscontra, in una zona di ileo (piccolo intestino) a circa 60 cm dalla valvola ileo cecale
Non esiste un'età precisa, né una regola, a cui sia opportuno di togliere il pannolino.
Malattia rara. Comporta l'accumulo della bile nel fegato. Ad oggi le cause responsabili del processo infiammatorio e della distruzione delle vie biliari sono ignote
La fibrosi cistica (FC), malattia genetica con un'incidenza di 1 ogni 2500-3000 nati è una malattia rara ma anche la più frequente malattia genetica letale della popolazione...