A- A A+ Private Area
italiano [Beta] English [Beta]
Login
Switchboard 06.6859.1 Reservations 06.6818.1
MENU
  • Private Area
  • The Hospital
  • Research & Innovation
  • Specialists & Training
  • Child Healthcare
  • Rare Diseases
  • press room
  • The Hospital

    The Hospital

    • About us
    • History
    • International Activities
    • Accreditations and certifications
    Organization
    • Governance
    • Structure Departments and Units
    • Ethics Committee
    Information
    • Contacts and Locations
    • Appointments
    • Welcome and Family Resources
    • Bilancio Sociale
    Online Services
    • Online Services Guide
    • Online Appointments
    • Private Appointments (LAPI)
    • Online Payments
    • Cancel Appointment

  • Research & Innovation

    Research & Innovation

    • Scientific Committee
    • Healthcare & Scientific Activities
    • Medical Library
    Irccs
    • Research Areas
    • Trials
    Research Divisions
    • Research Laboratories
    Support Our Research
    • Tax Donation

  • Specialists & Training

    Specialists & Training

    • Paediatric Graduate Training
    • Nursing Education
    Training and Conventions
    • ECM Platform
    Research Opportunities

  • Child Healthcare

    Institute for Healthcare

    • The Institute
    • Online Magazine
    Paediatric Conditions
    • Conditions A-Z
    Child Safety
    • Da 0 a 30 giorni
    • Da 1 a 3 mesi
    • Da 4 a 7 mesi
    • Da 8 a 12 mesi
    Rubriche

  • Rare Diseases

    Rare Diseases

    • Rare Diseases List
    • Orphanet Italia
    Information
    • What Are My Rights?
    • Rare Disease Exemptions

  • Press Room

    Press Room

    • Facts and figures
    About Us
    • News
    • Interviews
    • Stories
    Agenda
    Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • LinkedIn
    • Instagram
    • YouTube

  • Everything
  • Web Content (13)
  • Any Tag
  • paralisi cerebrale infantile (13)
  • ospedale pediatrico bambino gesù (5)
  • spasticità (3)
  • lussazione anca (2)
  • mielomeningocele (2)
  • neuro ortopedia (2)
  • ortopedia (2)
  • paralisi cerebrale (2)
  • piede equino (2)
  • adenoleucodistrofia (1)
  • agenesia sacrale (1)
  • alterazione funzione motoria (1)
  • alvo neurogeno (1)
  • anca (1)
  • apparato urinario (1)
  • aprassia (1)
  • arco plantare accentuato (1)
  • asfissia perinatale (1)
  • atrofia muscolare spinale (1)
  • aumentata suscettibilità alle infezioni (1)
  • autocateterismo vescicale (1)
  • baby cooling (1)
  • bicipite femorale (1)
  • cateterismo vescicale intermittente (1)
  • cavismo (1)
  • chirurgia anca (1)
  • cure riabilitative (1)
  • danni neurologici (1)
  • danno cerebrale (1)
  • danno renale (1)
  • deambulazione (1)
  • deformità (1)
  • deformità anca (1)
  • deformità del piede (1)
  • deformità ortopediche (1)
  • deformità ossee (1)
  • deterrioramento funzionalità renale (1)
  • difetti della deambulazione (1)
  • difficoltà nel camminare (1)
  • disfunzione apparato genitale (1)
  • disfunzione fecale (1)
  • disfunzioni apparato urinario (1)
  • distonia (1)
  • disturbi anca (1)
  • disturbo motorio (1)
  • dita ad artiglio (1)
  • donjoy (1)
  • encefalomielite acuta disseminata (1)
  • encefalopatia ipossico ischemica (1)
  • end effector (1)
  • Any Time
  • Past Hour (0)
  • Past 24 Hours (0)
  • Past Week (0)
  • Past Month (0)
  • Past Year (4)
  • Custom Range…
Showing 1 - 13.
 
  • Paralisi cerebrale infantile: i problemi del...

    Nei bambini con paralisi cerebrale infantile, l’andatura difficoltosa coinvolge inevitabilmente i movimenti del ginocchio. Sia l’eccessiva flessione che l’eccessiva estensione...

    TAG: ginocchio paralisi cerebrale infantile problemi del ginocchio

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrale infantile: i disturbi dell’anca

    Il rischio di lussazione dell’anca nei bambini con paralisi cerebrale varia dal 20% fino al 75% e l'incidenza è più elevata nelle forme spastiche. Per la diagnosi l’esame...

    TAG: anca disturbi anca lussazione anca paralisi cerebrale infantile

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrale infantile: chirurgia delle...

    Le deformità dell’anca sono frequenti nella paralisi cerebrale infantile. Possono venir corrette, quanto meno parzialmente, tramite opportuni interventi chirurgici

    TAG: chirurgia anca deformità anca lussazione anca paralisi cerebrale infantile

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrale infantile: la spasticità

    Spasmo dei muscoli che colpisce la maggioranza dei bambini con paralisi cerebrale infantile. Va prontamente combattuto con miorilassanti, fisioterapia e chirurgia

    TAG: paralisi cerebrale paralisi cerebrale infantile spasticità

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrale infantile: il cammino

    Tra gli esiti della paralisi cerebrale infantile possono esserci: tetraplegia, emiplegia e diplegia. Attualmente lo strumento migliore per la valutazione funzionale del cammino...

    TAG: aprassia difficoltà nel camminare distonia paralisi cerebrale infantile spasticità

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Riabilitazione robotica nelle disabilità motorie...

    Si rivolge ai bambini con malattie che limitano la capacità di muoversi in modo coordinato e intenzionale, come la paralisi cerebrale, il mielomeningocele e diverse malattie...

    TAG: end effector esoscheletro paralisi cerebrale infantile riabilitazione riabilitazione robotica

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Ipotermia terapeutico

    Raffreddando il capo o l'intero corpo del neonato si limita l'attività delle cellule cerebrali destinate alla morte per mancanza di ossigeno.

    TAG: asfissia perinatale baby cooling encefalopatia ipossico ischemica ipotermia ospedale pediatrico bambino gesù paralisi cerebrale infantile terapia intensiva neonatale

    CATEGORIE: cura - Pillola - Trattamenti

  • Piede cavo

    Il piede cavo è una vera malformazione quando l’accentuazione dell’arco plantare diventa eccessiva (cavismo). Al cavismo possono associarsi deformità tali che il paziente...

    TAG: arco plantare accentuato cavismo dita ad artiglio paralisi cerebrale infantile piede cavo piede cavo congenito piede cavo neurologico

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrali infantili: le deformità del piede

    I pazienti affetti da paralisi cerebrale infantile possono presentare disturbi del tono muscolare, dell’equilibrio e della coordinazione motoria che favoriscono la comparsa di...

    TAG: deformità del piede ospedale pediatrico bambino gesù paralisi cerebrale infantile piede equino piede piatto valgo pronato piede torto

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrale infantile

    La paralisi cerebrale infantile può dipendere da numerose cause che alterano o danneggiano il cervello e in particolare le aree che controllano il movimento (la funzione motoria).

    TAG: alterazione funzione motoria neuroriabilitazione paralisi cerebrale paralisi cerebrale infantile pci spasticità

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Paralisi cerebrale infantile: La chirurgia...

    Gli esiti di una lesione acuta del cervello insorta entro il primo-secondo anno di vita, e caratterizzata dalla presenza di sintomi neuromotori.

    TAG: cure riabilitative deformità ortopediche neuro orthopaedics neuro ortopedia ortopedia ospedale pediatrico bambino gesù paralisi cerebrale infantile terapie intensive neonatali

    CATEGORIE: cura - Pillola - Trattamenti

  • Vescica neurologica

    La vescica neurologica descrive le problematiche legate a un cattivo funzionamento del basso apparato urinario, per un difetto di innervazione o di trasmissione dell'impulso...

    TAG: adenoleucodistrofia agenesia sacrale alvo neurogeno apparato urinario atrofia muscolare spinale autocateterismo vescicale cateterismo vescicale intermittente danni neurologici danno renale deterrioramento funzionalità renale disfunzione apparato genitale disfunzione fecale disfunzioni apparato urinario encefalomielite acuta disseminata esame urodinamico esame videourodinamico estrofia vescicale incontinenza urinaria infezioni sistema nervoso infezioni urinarie lesioni traumatiche midollo spinale malformazione anorettale mielomeningocele ospedale pediatrico bambino gesù paralisi cerebrale infantile patologie neuromuscolari pressione di riempimento vescicale reflusso vescico uretrale ritenzione urinaria rvu sclerosi multipla sindrome da regressione caudale spina bifida uretra vescica vescica ipocontrattile vescica neurologica

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Ginocchio flesso neurogeno

    Il ginocchio flesso neurogeno è una deformità molto comune nei pazienti affetti da esiti di Paralisi Cerebrale Infantile (causa principale), mielomeningocele, sindromi genetiche...

    TAG: aumentata suscettibilità alle infezioni bicipite femorale danno cerebrale deambulazione deformità deformità ossee difetti della deambulazione disturbo motorio donjoy gait analysis ginocchia flesse ginocchiera gessata a doccia ginocchio flesso neurogeno infezioni infezioni materne insufficienza del muscolo quadricipite ipossiemia post-partum lesioni cerebrali malattie metaboliche malattie neuromuscolari malformazioni cerebrali mielomeningocele muscoli ischiocrurali laterali neuro ortopedia ortopedia ospedale pediatrico bambino gesù paralisi cerebrale infantile paralisi cerebrali infantili piede equino prematurità problemi deambulazione sindromi genetiche spasticità flessori mediali del ginocchio tendini flessori mediali del ginocchio

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Showing 1 - 13.
    Services
    • Health Card
    • Online Payments
    • Online Appointments
    • Private Appointments (LAPI)
    • Cancel an Appointment
    Welcome
    • Family Resources
    • International Patients
    • In-hospital School
    • In-hospital Play Area
    Appointments
    • How to Request a Visit
    • Prescriptions
    Support Us
    • Support the Hospital
    Contacts
    • Contacts
    • Locations
    • URP
    • Copyright
    • Login
    logo orphanet
    logo iso 9001
    logo jci