06 6859 4728 il numero per le informazioni su controlli e terapie da seguire in quarantena e per i casi di sospetto diabete
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale
A San Paolo un evento dedicato a questa malattia con i "clown dottori" che, attraverso il gioco, hanno informato i presenti sui rischi e i trattamenti a disposizione
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - Mostra in SUCCEDE QUI - ospedale
Nella maggior parte dei casi è già presente alla nascita e i sintomi sono principalmente causati dal malassorbimento dei grassi. È fondamentale la diagnosi tempestiva della...
CATEGORIE: cura - Pillola
Sul Journal of Epatology uno studio del Bambino Gesù condotto su 700 bambini e adolescenti. È l'ultimo lavoro del prof. Valerio Nobili
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - ospedale
I ragazzi dell’Unità di diabetologia insieme ai genitori per realizzare un menù ad hoc senza esclusione…di cioccolato!
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in SUCCEDE QUI - ospedale
Insulina glargine è un farmaco utilizzato per il trattamento del diabete mellito di tipo I a partire dai 2 anni di età.
Ridotto riassorbimento renale dell’acqua causato da deficit di ormone antidiuretico (forma centrale) che può essere curato con un analogo sintetico dell’ormone
Su ClinicalEndocrinolgy studio del Bambino Gesù dimostra un rischio di diabete nei bambini 5 volte superiore.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Tre nuove spedizioni sul brigantino a vela più grande del mondo: tra luglio e settembre salperanno i ragazzi di Oncoematologia, il gruppo dei Siblings e i corsari di Diabetologia
Il 9 novembre, nella sede di Roma - San Paolo, approfondimenti, questionari alimentari e controlli ambulatoriali per i bambini a rischio
Pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Pediatrics studio del Bambino Gesù su più di 5.700 bambini tra i 2 e i 6 anni di età
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Sara, quindici anni, racconta il suo trascorso ospedaliero e di come sia riuscita a convivere con la malattia, seppur dopo numerosi spostamenti e non poche difficoltà
CATEGORIE: cura - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
Una patologia della retina che colpisce i pazienti affetti da diabete da più di 8 anni. I controlli oculistici e gli esami diagnostici specifici per tenerla sotto controllo....
CATEGORIE: Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
La malattia è dovuta al diabete da cui il paziente è affetto, e arrivata a uno stadio di alterazione vitreoretinica in cui si sono formati neovasi, emorragie e membrane di...
Il diabete infantile causato da mutazioni genetiche è una forma meno conosciuta che costituisce tuttavia la seconda causa di diabete.
In occasione dell'Obesity Day, l'ospedale informa sulle proprie attività rivolte al riconoscimento e alla cura di un problema che coinvolge sempre più bambini.
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Finanziato dal Programma europeo Life+, coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con il CNR di Pisa e il coinvolgimento del Bambino Gesù.
CATEGORIE: Mostra in Corsi e Convengni - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in PROFESSIONI - pro_sana
L’Ospedale Bambino Gesù informa le famiglie su cosa fare e come comportarsi quando la malattia caratterizzata da iperglicemia riguarda i piccoli.
CATEGORIE: cura - Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM
I sintomi sono poco evidenti e spesso passa inosservato alle donne. Come riconoscerlo ed evitarne i rischi correlati.
CATEGORIE: cura
We would like to invite applications for one position of clinical research under the active group led by Dr. Marco Cappa
CATEGORIE: innovaricerca - Mostra in PRESS ROOM