Prima di procedere con l'instillazione è opportuno leggere sempre il foglietto illustrativo, lavare bene le mani e pulire l'orecchio (è sconsigliato l'utilizzo di bastoncini...
CATEGORIE: cura - Pillola
Ridotti i ricoveri e azzerata la mortalità per infezione dei pazienti con eterotassia
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Gli antibiotici sono sostanze di origine naturale o sintetica che combattono i batteri. Agiscono uccidendo direttamente il batterio (battericidi) o bloccandone la...
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
Il corso è organizzato in 4 sessioni di 3 ore ciascuna: 21 gennaio 2015 - 4 febbraio 2015 - 4 marzo 2015 - 25 marzo 2015.
CATEGORIE: Mostra in Corsi e Convengni - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in PROFESSIONI - pro_sana
La malattia e la terapia espongono il bambino e il ragazzo oncoematologico al rischio di infezioni. Occorre grande attenzione alla prevenzione a alla diagnosi precoce
L’enterocolite necrotizzante (NEC dall’inglese Necrotizing EnteroColitis) è una malattia intestinale grave del neonato
È il termine scientifico usato per definire l'aumento del numero di globuli bianchi contenuti nel sangue
CATEGORIE: cura - Ematologia - Pillola
Il mal di schiena è un disturbo comune negli adulti e, sebbene sia meno frequente tra bambini e adolescenti, tende ad essere sempre più spesso anche in queste età la motivazione...
CATEGORIE: cura - Ortopedia - Pillola
La Sindrome di Cohen è una rara condizione genetica caratterizzata dalla presenza di ipotonia, disabilità intellettiva, tendenza al sovrappeso, lineamenti facciali distintivi.
CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola
Il ginocchio flesso neurogeno è una deformità molto comune nei pazienti affetti da esiti di Paralisi Cerebrale Infantile (causa principale), mielomeningocele, sindromi genetiche...
Le infezioni ricorrenti rappresentano un quadro clinico frequente in età pediatrica con interessamento prevalente a carico delle prime vie aeree.
L'immunodeficienza comune variabile è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da bassi livelli di anticorpi nel sangue.
La malattia granulomatosa cronica è una rara immunodeficienza primitiva caratterizzata dall'incapacità delle cellule fagocitiche di uccidere i microorganismi che hanno "catturato".
Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo di disordini delle cellule staminali emopoietiche, ovvero quelle che danno origine a ogni cellula del sangue.
La fibrosi cistica (FC), malattia genetica con un'incidenza di 1 ogni 2500-3000 nati è una malattia rara ma anche la più frequente malattia genetica letale della popolazione...
E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.
L'ipospadia consiste nello sviluppo anomalo degli organi genitali esterni verso la linea maschile, durante la vita embrionaria.