È provocata dall’alterazione su base genetica di alcune proteine coinvolte nella stabilità elettrica del cuore. La cura si basa su una terapia con farmaci beta-bloccanti che...
CATEGORIE: cura - Pillola
Il progetto realizzato con la Onlus La Stella di Lorenzo. Dal 2013 circa 13mila tracciati elettrocardiografici effettuati in 20 Istituti di Roma e del Lazio
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Visti i significativi risultati raccolti nelle scuole di Santa Marinella, l'Istituto "Virgilio" di Roma ha richiesto all'OPBG di Palidoro uno screening elettrocardiografico...
CATEGORIE: ospedale
Sottoposti a esame elettrocardiografico 9.700 studenti tra i 3 e i 13 anni. Grazie al progetto "Una questione di cuore" scoperte 70 significative anomalie
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Al via la terza fase del progetto di ricerca per la cura definitiva della Sindrome del QT lungo.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
La diagnosi precoce come primo strumento di prevenzione. Ecco gli esami che è importante effettuare entro i 12 mesi di vita del bambino
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - ospedale
L'Unità operativa di Cardiologia e Aritmologia/ Sincope Unit si occupa della diagnosi e della terapia delle aritmie cardiache.