100.000 euro destinati all'acquisto di uno strumento di analisi genomica
CATEGORIE: Comunicato Stampa - innovaricerca
Undici lezioni tenute dal prof. Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico del Bambino Gesù, incentrate sulla genetica.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - innovaricerca - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - ospedale
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato la trasmissione dello schema di Piano nazionale sulle Malattie rare (PNMR). L'opinione del Prof. Dallapiccola.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - malattie_rare - Mostra in MALATTIE RARE - Mostra in PRESS ROOM
Oltre 50 nuovi geni malattia identificati dal Bambino Gesù negli ultimi anni, un risultato che costituisce il primo passo per migliorare la possibilità di diagnosi e prevenzione...
CATEGORIE: innovaricerca - IRCCS
In occasione della giornata delle Malattie Rare l’Ospedale ha voluto riunire i maggiori interlocutori istituzionali: UNIAMO, ISS, Telethon e O.Ma.R. Ecco il racconto della...
CATEGORIE: malattie_rare - Mostra in FACEBOOK - Mostra in PRESS ROOM
Un'opportunità per imparare gli uni dagli altri, traendo ispirazione e applicando alcuni modelli nella lotta alla propria malattia.
CATEGORIE: malattie_rare
Online il secondo numero del magazine della ricerca scientifica. All'interno i contributi di cinque professionisti sull'approccio alle terapie mirate
CATEGORIE: innovaricerca - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - RES - Magazine Ricerca
Il 9 ottobre 2014 si svolgerà un convegno per illustrare la trasformazione dei test genetici tradizionali e le nuove aspettative della medicina personalizzata.
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - pro_sana
Dall'8 al 10 novembre una delegazione di medici e ricercatori del Bambino Gesù e dell'Ospedale Israelitico visiterà i luoghi dell'olocausto
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Dallapiccola: "Bene il piano nazionale. I progressi tecnologici cambieranno la storia dei malati".
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in MALATTIE RARE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Domenica 28 febbraio, in occasione del XIV Rare Desease Day, l'ingresso del Pronto Soccorso del Gianicolo si è illuminato per puntare l'attenzione sul bisogno di cura dei malati...
CATEGORIE: malattie_rare - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - ospedale
Nel 2015 identificarono i geni di alcuni malattie ultra-rare. A loro il Premio Hausmann & co.-Patek Philippe.
CATEGORIE: Mostra in HOME - news - Top News
Nei nuovi laboratori di San Paolo Fuori Le Mura piattaforme tecnologiche di ultima generazione
CATEGORIE: Mostra in HOME - news
Al via la terza fase del progetto di ricerca per la cura definitiva della Sindrome del QT lungo.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Al bando del Ministero della Salute, l’Ospedale ottiene un finanziamento complessivo di 3,3 milioni di euro per 8 progetti da capofila e 7 come unità operativa
CATEGORIE: innovaricerca - Mostra in HOME - Mostra in RICERCA
Uno speciale per celebrare la giornata mondiale che cade, in quest’anno bisestile, il 29 febbraio. Un giorno “raro” per comprendere che in medicina rarità non significa minore...
CATEGORIE: innovaricerca - Mostra in HOME - Mostra in MALATTIE RARE - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - RES - Magazine Ricerca
«Siamo tutti geneticamente imperfetti», il professor Bruno Dallapiccola 'apre' la campagna
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in MESSAGGERO (DONAORA) - news
Un portale dedicato al rapporto tra cibo, gusto, salute e malattia. Una serie di convegni per raccontare "Il pasto che educa e che cura, dalla parte dei bambini"
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Online il primo numero: si parla del nuovo sequenziatore, con i contributi di Antonio Novelli e Marco Tartaglia. All'interno, anche un ricordo di Valerio Nobili
CATEGORIE: Comunicato Stampa - innovaricerca - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - RES - Magazine Ricerca
Tutti gli appuntamenti della settimana tra scienza e dialogo interreligioso
CATEGORIE: Comunicato Stampa - malattie_rare - Mostra in PRESS ROOM