La delegazione in oncoematologia dai piccoli pazienti macedoni in attesa di trapianto. Incontro con la presidente Enoc.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Struttura Complessa di Oncoematologia
CATEGORIE: ospedale
Un ricordo professor Franco Mandelli, insigne scienziato, maestro di tanti ematologi e fondatore di Ail, scomparso nei giorni scorsi
CATEGORIE: cura - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Area di Ricerca di Oncoematologia
Unità Operativa di Oncoematologia
Si chiama Play4You il nuovo spazio online dedicato agli adolescenti che condividono una storia comune di malattia oncologica
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Il Sarcoma di Ewing è un tumore che può localizzarsi in aree diverse del corpo e che, pur potendo comparire a qualsiasi età, è più frequente negli adolescenti e nei giovani adulti.
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
Sviluppate per i pazienti che non trovano un donatore idoneo hanno dato risultati sovrapponibili alle procedure in cui si utilizza come donatore un fratello perfettamente...
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L'Anemia è una condizione frequente in età pediatrica e si caratterizza per una riduzione dei valori dell'emoglobina (Hb) o dell'ematocrito (Ht) rispetto ai valori normali per...
CATEGORIE: cura - Pillola
Approfondimenti, infografiche e testimonianze dei pazienti del dipartimento diretto dal prof. Franco Locatelli
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - OPBG Magazine - ospedale
Il Laboratorio di Immunogenetica dei Trapianti (LIT) dedica la propria attività principalmente alla tipizzazione HLA (Human Leukocyte Antigens).
Il tumore a cellule giganti (TCG) è una neoplasia a malignità intermedia che colpisce tipicamente le ossa lunghe. Interessa per lo più le donne tra i 30 e i 50 anni di età....
L'Ospedale è tra i nove partner del Consorzio che conduce la sperimentazione multicentrica finanziata dall'Unione Europea
CATEGORIE: Mostra in HOME - ospedale
È online sull’edicola virtuale Issuu la terza edizione della rivista multimediale. All’interno focus sul Percorso di Formazione e una photogallery sul Natale
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in HOME - Mostra in INSIEME IN OPBG - Mostra in PRESS ROOM
I sintomi variano a seconda della parte specifica del cervello colpita dal tumore. I più frequenti sono: mal di testa, nausea, vomito, problemi alla vista, alterazioni dello...
L'Istituto partecipa come IRCCS presentando 3 eccellenze della ricerca
CATEGORIE: Comunicato Stampa - innovaricerca - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA
Direzione Scientifica
Il trattamento sfrutta un vettore lentivirale per correggere il difetto genetico all’origine della malattia
CATEGORIE: cura - Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Sono 26, in poco più di 2 anni, i bambini provenienti dal Venezuela che hanno potuto beneficiare delle cure dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.