È una nuova figura professionale che si occupa di identificare i bisogni della coppia madre-bambino allattato al seno
CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola
Come comportarsi per l'allattamento dei bambini con sindrome di Down? E quali sono gli stili di vita per prevenire l'obesità? La nuova guida dedicata alla sindrome di Down è online
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in PRESS ROOM
Un piccolo gesto per un grande obiettivo: garantire, anche ai piccoli che non possono essere allattati, il nutrimento più importante per una crescita sana
CATEGORIE: cura
Atresia significa "assenza" di un tratto di intestino. Ciò porta all'ostruzione di una sua porzione, in genere il digiuno o l'ileo che sono due regioni dell'intestino tenue.
CATEGORIE: cura - Pillola
Tecniche, posizioni e consigli pratici per gestire semplicemente questo importante momento di intimità
Non sempre è un binomio possibile. Ecco quali sono le medicine consentite e quali è invece consigliato evitare o assumere con le dovute precauzioni
Le mamme miopi possono allattare con serenità: l’allattamento non peggiora in nessun modo la miopia!
Rappresenta il metodo naturale e insostituibile per difendere un bambino dalle malattie e per garantirgli una crescita sana. Ecco quali sono nel dettaglio i vantaggi di una...
Durante l'allattamento la donna può seguire il suo regime alimentare abituale purché abbia una dieta varia, ricca di proteine, di frutta e di verdure.
E’ una malformazione che si presenta con un’interruzione (schisi), più o meno ampia, del labbro superiore, della gengiva e del palato, caratterizzata da una comunicazione...
E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.