Un appuntamento utile per sensibilizzare la famiglia sui benefici del latte materno per la salute e la crescita futura del bambino
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale
06 6859 2273 il numero per parlare con i neonatologi dell'Ospedale su come iniziare o continuare ad allattare al seno il proprio bambino
Durante l’allattamento, il tatuaggio non dovrebbe presentare rischi per il lattante. Per cautela, si preferisce aspettare il compimento dell’anno
CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola
Allattare quando il bambino lo desidera e per tutto il tempo che vuole è la “regola d’oro” per un’alimentazione corretta del piccolo bambino
L’allattamento diminuisce il rischio che la madre abbia un tumore al seno. L’allattamento in corso di diagnosi e cura di un tumore al seno richiede un’attenta valutazione
Quando si incontrano delle difficoltà durante l'allattamento, la mamma può aiutare il piccolo adottando due diverse posizioni: quella ad incrocio e quella definita "Biological...
Possono essere legate a disturbi e patologie della madre, all'assunzione di farmaci o a malattie del bambino. Vediamo in quali casi è davvero sconsigliato allattare e quando...
Problema frequente durante l’allattamento. Continuare l’allattamento favorisce la guarigione della mastite oltre a promuovere la salute del lattante
Come comportarsi se la mamma che allatta è positiva al nuovo Coronavirus o sospetta di esserlo.
CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in SEZIONE CORONAVIRUS - Pillola
Nel nuovo numero di “A Scuola di Salute” le indicazioni degli esperti per prevenire la malattia allergica con interventi precoci. In Italia ne soffre 1 bambino su 4
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Non sempre è un binomio possibile. Ecco quali sono le medicine consentite e quali è invece consigliato evitare o assumere con le dovute precauzioni
Importanti consigli pratici per la crescita del bambino tra 0 e 30 giorni
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI
Le mamme miopi possono allattare con serenità: l’allattamento non peggiora in nessun modo la miopia!
I tempi, la posizione, le precauzioni: tutte le indicazioni pratiche per prepararsi in modo completo all'appuntamento con la poppata
Alimentare in modo naturale due bambini contemporaneamente non è impossibile. Basta solo sapersi organizzare e affidarsi a qualche piccolo consiglio pratico
Durante l'allattamento la donna può seguire il suo regime alimentare abituale purché abbia una dieta varia, ricca di proteine, di frutta e di verdure.
E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.
CATEGORIE: cura - Pillola