I disturbi del comportamento alimentare colpiscono dall’1 al 3% dei giovani. Fino al 50% guarisce completamente.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in NUTRIRE LA VITA - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Inaugurata la sede rinnovata di Viale Baldelli. Nuovi spazi dedicati ai pazienti con malattie rare
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Ecco perché e in che modo i disturbi del comportamento alimentare possono avere rilevanti ripercussioni sulla salute orale.
CATEGORIE: alessio - alimentazione - cura - Neuropsichiatria Infantile - Pillola
In occasione della VI giornata nazionale del fiocchetto lilla gli esperti del Bambino Gesù risponderanno in diretta alle domande degli utenti
I Disturbi del Comportamento Alimentare sono determinati da più fattori, sia di natura genetica-biologica sia ambientale
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM
Si manifesta nel bambino con riduzione della crescita in peso e talvolta in statura. Talvolta è sufficiente un’idonea gestione della nutrizione. In altri casi, una volta...
CATEGORIE: cura - Pillola
L'appuntamento è per il 6 ottobre 2015, alle ore 17, presso il Centro Conferenze Expo – zona Sud centrale, Milano (centro convegni alle spalle del padiglione del Kazakistan).
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in NUTRIRE LA VITA - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Permette di avere informazioni precise sull'accrescimento e sull'alimentazione migliore sia per il bambino sano, sia per il bambino con problemi
CATEGORIE: chiara - cura - Dietologia Clinica - Visite mediche
L'Anoressia, e in genere i Disturbi del Comportamento Alimentare, riconoscono la loro origine in situazioni biologiche, psicologiche e sociali.
I problemi alimentari dell’adolescente sono al contempo un rischio e un’opportunità di scelte responsabili per la salute