Il difetto del setto interventricolare è la seconda cardiopatia congenita più diffusa al mondo e rappresenta circa il 20% di tutti i difetti cardiaci. Può essere presente come...
CATEGORIE: cura - Pillola
L’intervista al dottor Luciano Pasquini, responsabile dell’Unità di Cardiologia Sant’Onofrio sulle nuove sfide legate alla presa in carico di questi pazienti
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Una sonda transfontanellare e alcuni saturimetri per i piccoli pazienti cardiopatici della sede di Taormina.
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Ogni anno otto bambini su mille nascono con una malattia che appartiene a questa categoria. Grazie ai progressi della medicina l’85% raggiunge l’età adulta
CATEGORIE: cura - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Importante appuntamento il 21 luglio prossimo per il Centro Cardiologico Pediatrico Mediterraneo-Bambino Gesù di Taormina.
CATEGORIE: Notizie
L'intervista al dottor Adriano Carotti sui progetti in corso e gli sviluppi più promettenti nel campo della cardiochirurgia pediatrica
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Il nuovo Coronavirus può essere un rischio per i bambini cardiopatici? Tutto quello che c’è da sapere.
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in SEZIONE CORONAVIRUS - Pillola
Il ruolo della Cardiologia interventistica è cambiato radicalmente nel corso degli ultimi anni. L’intervista al dottor Paolo Guccione
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Un delicato intervento al cuore su un bimbo nato prematuramente, alla 25^ settimana di gestazione e di appena 600 grammi di peso.
CATEGORIE: Comunicati Stampa
Missione dell'Ospedale della Santa Sede nella capitale dello Stato centroamericano per insegnare ai medici locali come affrontare patologie cardiache complesse.
Stabilire insieme le modalità necessarie a garantire al bambino cardiopatico un percorso cardiologico e cardochirurgico preciso, coordinare interventi, protocolli e attività...
CATEGORIE: Comunicati Stampa - Top News
È un particolare tipo di ecocardiogramma che viene utilizzato in quattro casi: per la diagnosi di cardiopatia congenita, per la diagnosi perioperatoria, durante cateterismo...
Oltre 400 pazienti cardiopatici adulti curati in meno di 5 anni. Una realtà clinico-assistenziale unica nel Lazio e tra le poche in Italia
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Un evento frutto della collaborazione tra Ospedale Bambino Gesù, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Gruppo Ospedaliero San Donato e Johns Hopkins University
Sono procedure condotte dall’emodinamista e dal cardiochirurgo insieme. L’intervista al dottor Paolo Guccione sull’esperienza del Bambino Gesù in questo ambito
È un intervento chirurgico che si esegue solo dopo aver provato altre terapie mediche e chirurgiche
CATEGORIE: cura
Scambio di regali tra il mister e i bambini e i ragazzi dell’Ospedale che ogni giorno giocano la partita più importante.
Le persone con seri problemi cardiaci che raggiungono l’età adulta sono sempre di più e hanno bisogni di percorse di cura adeguati. L’intervista a Fiore Salvatore Iorio
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Sono le più frequenti malformazioni associate alla sindrome di Down. Riguardano circa il 50% dei neonati
Malformazioni semplici o complesse le cui cause sono ancora ignote