I tumori del sistema nervoso centrale rappresentano i tumori solidi più frequenti dell'età pediatrica, secondi per incidenza solo alle leucemie, costituiscono il 20-25% dei...
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
I sintomi variano a seconda della parte specifica del cervello colpita dal tumore. I più frequenti sono: mal di testa, nausea, vomito, problemi alla vista, alterazioni dello...
CATEGORIE: cura - Pillola
Consiste nell'utilizzo di varie tecniche neurofisiologiche nel corso di interventi neurochirurgici complessi per verificare e preservare la funzionalità di importanti strutture...
Strumento che permette di ricostruire e rappresentare in tempo reale la zona del cervello interessata dall'intervento chirurgico
L'emorragia cerebrale consiste nell’accumulo anomalo di sangue nei tessuti del cervello.
Dal 31 ottobre tavole rotonde per medici di famiglia, pediatri e ginecologi in tutta la Regione Lazio
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Sono tumori che originano dalla trasformazione neoplastica delle cellule germinali, le cellule destinate a formare gli ovociti nella femmina e gli spermatozoi nel maschio.