Perdita progressiva di funzionalità respiratoria è una caratteristica della malattia polmonare della Fibrosi Cistica
CATEGORIE: cura - Pillola
È un antibiotico appartenente alla categoria dei macrolidi. È importante che il bambino assuma questo medicinale prescritto dal medico in modo che vengano debellati i batteri e...
Permette di valutare lo stato di salute dei polmoni e di verificare la presenza di eventuali patologie nei bambini molto piccoli. Ecco cos'è e come funziona.
Si raccomanda ai genitori di non fare dormire il bambino a pancia sotto né di fianco, bensì sulla schiena, su un materasso rigido e senza cuscino
Il cefacloro è un antibiotico che appartiene al gruppo delle cefalosporine e che viene utilizzato per le infezioni lievi o moderate dell’apparato respiratorio, uditivo,...
Il deficit selettivo di IgA è il più frequente tra i difetti congeniti del sistema immunitario ed è caratterizzato dalla diminuzione delle IgA nel sangue.
La displasia broncopolmonare (BPD) è la principale complicanza respiratoria della prematurità e la più frequente causa di malattia polmonare cronica dell’infanzia
CATEGORIE: cura - Pillola - Terapia intensiva neonatale (Neonatologia)
Le infezioni ricorrenti rappresentano un quadro clinico frequente in età pediatrica con interessamento prevalente a carico delle prime vie aeree.
L'immunodeficienza comune variabile è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da bassi livelli di anticorpi nel sangue.
E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.
La fibrosi cistica (FC), malattia genetica con un'incidenza di 1 ogni 2500-3000 nati è una malattia rara ma anche la più frequente malattia genetica letale della popolazione...