Labiopalatoschisi e craniostenosi, cosa sono e come gestirle. Le informazioni per i genitori sull’iter diagnostico e di cura
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Oltre 2000 interventi l'anno per il team polispecialistico che al Bambino Gesù opera sulle malformazioni cranio-facciali. Intervista al dottor Mario Zama
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Un bambino con labiopalatoschisi può avere difficoltà nel succhiare il latte materno nei primi anni di vita e assumere cibo più tardi. Per l’allattamento al seno è consigliabile...
CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola
Comunemente nota come "labbro leporino", si presenta con un'interruzione più o meno grande del labbro superiore, della gengiva e del palato
CATEGORIE: cura
E’ una malformazione che si presenta con un’interruzione (schisi), più o meno ampia, del labbro superiore, della gengiva e del palato, caratterizzata da una comunicazione...
CATEGORIE: cura - Pillola