È un intervento chirurgico endoscopico, ovvero eseguito per mezzo di un endoscopio. L’endoscopio è un tubo relativamente sottile e illuminato che permette di registrare e...
CATEGORIE: cura - Pillola
19 maggio 2014. Il corso tratta tematiche relative alle patologie coinvolgenti gli apparati di competenza dell'otorinolaringoiatria in eta' pediatria.
CATEGORIE: pro_sana
Quando è necessario togliere tonsille e adenoidi? La descrizione dell'intervento chirurgico, le indicazioni e i consigli nelle varie fasi pre e postoperatorie.
CATEGORIE: chiara - crescita - cura - Otorinolaringoiatria
Attivi presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù 2 servizi dedicati: l'Ambulatorio Prima Infanzia e lo Sportello del Neonato
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Tra i più importanti centri italiani di Otorinolaringoiatria Pediatrica, è dotato di personale medico, tecnico ed infermieristico particolarmente esperto.
CATEGORIE: ospedale
Come capire se il piccolo sente bene, come scegliere l’indagine più appropriata in base all'età.
CATEGORIE: cura - Otorinolaringoiatria - Pillola - Visite mediche
Se il bambino non presenta alcun sospetto di problema uditivo è comunque bene effettuare una visita otorinolaringoiatrica di controllo al raggiungimento del terzo e del quinto...
E’ una malformazione che si presenta con un’interruzione (schisi), più o meno ampia, del labbro superiore, della gengiva e del palato, caratterizzata da una comunicazione...