Un provvedimento che punta a favorire la diagnosi precoce di questo problema. L’intervista al dottor Pasquale Marsella
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Gli studi epidemiologici hanno permesso di escludere il differente profilo ormonale tra le cause della differenza di mortalità tra maschi e femmine dimostrando invece che le...
CATEGORIE: cura - Pillola
É un test di screening neonatale che permette l'identificazione precoce dei neonati affetti da fibrosi cistica
Il termine “screening neonatale” definisce un programma di medicina preventiva, attivato su tutti i neonati nei primi giorni di vita.
Un esame che viene effettuato, per legge, tra le 48 e le 72 ore di vita con una puntura eseguita sul tallone del neonato
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI
Bambini positivi al test di sceening per la fibrosi cistica ma con diagnosi incerta
Ecco cos’è e come funziona questo importante esame, reso obbligatorio dalle legge 167/2016
CATEGORIE: cura
Inizia una nuova fase nel progetto di collaborazione dell'ospedale con la regione Basilicata e l'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Nelle donne in gravidanza e nei neonati a rischio, eseguire il test per individuare la presenza della malattia migliora le prospettive terapeutiche
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L'utilità degli screening in campo oculistico: quando e come effettuarli
La diagnosi precoce come primo strumento di prevenzione. Ecco gli esami che è importante effettuare entro i 12 mesi di vita del bambino
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - ospedale
Ecco cosa c’è da sapere su uno strumento di prevenzione ancora non completamente accolto nell’ordinamento del nostro Paese.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Il Centro Regionale Fibrosi Cistica fa il bilancio a due anni dall'attivazione dello screening neonatale su tutti i nuovi nati della regione Basilicata.
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Si definisce neonato il bambino dalla nascita fino a 30 giorni di vita.
Con il termine Immunodeficienza Combinata Grave ci si riferisce ad un gruppo di malattie su base genetica, con insorgenza entro il primo anno di vita, caratterizzate da una...
La fibrosi cistica (FC), malattia genetica con un'incidenza di 1 ogni 2500-3000 nati è una malattia rara ma anche la più frequente malattia genetica letale della popolazione...