Il vomito è un'emissione rapida dalla bocca del contenuto gastrico, per contrazione involontaria del diaframma e dei muscoli addominali
CATEGORIE: cura - Pillola
L'asportazione dell'appendice infiammata è uno degli interventi chirurgici più comuni tra i 6 e i 20 anni. Vediamo insieme quali sono le cause, come riconoscerla, quando...
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
Nei bambini piccoli i dolori addominali sono accompagnati da alterazioni dell'alvo, mentre negli adolescenti si riconoscono quattro situazioni: dispepsia funzionale, sindrome...
Cos'è, cosa lo determina, come va gestito. Un approfondimento degli esperti sul reflusso gastroesofageo nei bambini.
Le gastroenteriti sono infezioni dello stomaco e dell’l'intestino. Possono essere causate da virus, batteri o parassiti e sono caratterizzate da nausea, vomito e diarrea. Le...
La nutrizione riveste un ruolo determinante come terapia di supporto a quella farmacologica. Ecco quali sono le corrette regole alimentari per i piccoli affetti da patologie...
La stenosi ipertrofica del piloro è un'anomalia caratterizzata dall'ispessimento della componente muscolare della parete del canale pilorico.
L'epatite A è una malattia infettiva acuta del fegato causata dal virus dell'epatite A (HAV)
CATEGORIE: cura - Malattie Infettive - Pillola
Il rotavirus è presente nell'ambiente in 6 diverse specie ed è la causa più comune di gastroenterite virale fra i neonati e i bambini al di sotto dei 5 anni
La famiglia di neoplasie conosciute come tumori a cellule germinali può svilupparsi in qualunque parte del corpo, più comunemente nei testicoli e nelle ovaie, ma anche in altre...
Il mal di pancia nella maggior parte dei casi costituisce un disturbo aspecifico che si risolve spontaneamente nel giro di ore o di pochi giorni
You will find below some information on the most common pediatric disorders, which may help you evaluate whether or not to take your child to the Emergency Department.
CATEGORIE: cura
Le coliche gassose o coliche del lattante sono caratterizzate dalla comparsa improvvisa, in un lattante che gode peraltro di buona salute, di pianto inconsolabile
La sindrome da shock tossico è una condizione clinica dovuta all'azione di esotossine stafilococciche o streptococciche.
Il termine scroto acuto riassume un insieme di quadri clinici che hanno la stessa sintomatologia caratterizzata dalla presenza di dolore scrotale, frequentemente associato a...
La Febbre familiare Mediterranea (FMF) è una malattia trasmessa geneticamente. Appartiene al gruppo delle malattie autoinfiammatorie.
E' un processo infiammatorio del pancreas, possibilmente reversibile, che spesso coinvolge i tessuti o altri organi che si trovano nelle sue prossimità.
È una patologia congenita del colon che si manifesta con una forte difficoltà di evacuazione delle feci.
I gliomi sono tumori che originano dalle cellule della glia, cioè dalle cellule di sostegno dei neuroni. Sinonimo di glioma è la parola astrocitoma.
Si tratta di un infezione sostenuta dal batterio Helicobacyer pylori (H. pylori), che trova il suo habitat idoneo in ambiente acido e sopravvive in un'atmosfera poco ossigenata.