Mentre nel caso delle infezioni batteriche gli antibiotici sono strumenti di guarigione preziosi e insostituibili, nel caso delle infezioni virali non contribuiscono in alcun...
CATEGORIE: cura - Pillola
La polmonite è un processo infiammatorio che può interessare uno o entrambi i polmoni. È una malattia che può colpire chiunque, ma è più frequente tra gli anziani, i neonati e i...
Ingrossamento dei linfonodi che si verifica frequentemente nel bambino. Causato il più delle volte da infezioni batteriche o virali che si risolvono spontaneamente o con cure...
Infezione intestinale favorita dall’uso di antibiotici. Va attentamente prevenuta utilizzando gli antibiotici in modo appropriato e limitando la diffusione del Clostridium
Infezione delle mucose del naso, molto frequente soprattutto nei bambini. Guarisce da sé e, nella stragrande maggioranza dei casi, non si giova della terapia antibiotica
Lo Streptococcus pneumoniae, comunemente detto pneumococco, è un batterio ricoperto da uno strato di “zuccheri”: a seconda dei polisaccaridi presenti nella capsula, si...
È un intervento chirurgico che ha lo scopo di ridurre l'eccessiva lacrimazione dell’occhio. Consiste nel creare un collegamento tra la congiuntiva e il naso
CATEGORIE: cura - Pillola - Trattamenti
Con il termine Immunodeficienza Combinata Grave ci si riferisce ad un gruppo di malattie su base genetica, con insorgenza entro il primo anno di vita, caratterizzate da una...
La malattia granulomatosa cronica è una rara immunodeficienza primitiva caratterizzata dall'incapacità delle cellule fagocitiche di uccidere i microorganismi che hanno "catturato".