Tumori e leucemie possono bloccare il naturale sviluppo di un adolescente: ecco cosa possono fare genitori, medici e insegnanti
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME
Studio internazionale su Nature Genetics, coordinato per l’Italia dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Primo trial europeo per contenere i rischi nei trapianti da donatore non compatibile. L’annuncio in occasione del convegno sui 30 anni dal riconoscimento IRCCS.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - IRCCS - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
La causa non è ancora certa ma alcuni fattori possono aumentare notevolmente i rischi di contrarre la malattia
CATEGORIE: cura - Pillola
Il magazine multimediale si pone l'obiettivo di raccontare con un linguaggio semplice gli argomenti clinici affrontati nel documentario che andrà in onda su Rai3
CATEGORIE: cura - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RBG 1A MAGAZINE
Il lavoro dell’Associazione Kids Kicking Cancer permette ai piccoli pazienti di acquisire consapevolezza nella propria forza
CATEGORIE: cura
La Leucemia Acuta Linfoide è oggi considerata la forma più curabile di leucemia nei bambini. Rappresenta l’85% di tutte le forme di leucemia nei pazienti di età inferiore ai 21...
Un adeguato apporto nutrizionale aiuta a combattere la malattia e a superare gli effetti collaterali del trattamento farmacologico
In questo video, realizzato da Pino Ciociola, Camilla racconta la sua storia, un esempio di forza per tutti.
CATEGORIE: cura - Mostra in STORIE
Ne esistono di due tipi, mieloide e linfoide e si possono presentare in forma acuta e cronica. Ecco cosa c’è da sapere
CATEGORIE: cura - Mostra in RBG 1A MAGAZINE
Ogni anno vengono diagnosticati/trattati presso il nostro Centro circa 200 nuovi pazienti affetti da neoplasie del sistema emolinfopoietico e da tumori solidi.
CATEGORIE: ospedale
Il Dipartimento si prefigge l'obiettivo di fornire ai pazienti affetti da patologie neoplastiche trattamenti aderenti ai più aggiornati protocolli terapeutici in ambito...
L'emocromo è un esame di laboratorio tra i più frequentemente richiesti dal medico per la diagnosi di numerosissime malattie
La storia di Alessio e di come il dolore può trasformarsi in energia. Un’associazione in suo nome per sostenere i pazienti e le famiglie del reparto di oncoematologia
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
Diversi studi scientifici hanno dimostrato la necessità, per i ragazzi sopra i 15 anni, di essere trattati con protocolli pediatrici
Ogni anno l’OPBG effettua 350 nuove diagnosi, 75 delle quali riguardano adolescenti
Ogni anno nel nostro Centro vengono effettuati circa 140-150 trapianti, di cui 120-130 allogenici, rappresentando il primo centro trapianti italiano ed europeo.
Come si riconosce e come si affronta la leucemia: la parola all’esperta
La leucemia mielomonocitica giovanile è un raro disordine clonale (crescita abnorme di una popolazione cellulare che deriva da una singola cellula) dell’infanzia.
CATEGORIE: cura - Oncologia - Pillola
Nuova tecnica applicata per la prima volta al mondo all'Ospedale Bambino Gesù.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - ospedale