A- A A+ Private Area
italiano [Beta] English [Beta]
Login
Switchboard 06.6859.1 Reservations 06.6818.1
MENU
  • Private Area
  • The Hospital
  • Research & Innovation
  • Specialists & Training
  • Child Healthcare
  • Rare Diseases
  • press room
  • The Hospital

    The Hospital

    • About us
    • History
    • International Activities
    • Accreditations and certifications
    Organization
    • Governance
    • Structure Departments and Units
    • Ethics Committee
    Information
    • Contacts and Locations
    • Appointments
    • Welcome and Family Resources
    • Bilancio Sociale
    Online Services
    • Online Services Guide
    • Online Appointments
    • Private Appointments (LAPI)
    • Online Payments
    • Cancel Appointment

  • Research & Innovation

    Research & Innovation

    • Scientific Committee
    • Healthcare & Scientific Activities
    • Medical Library
    Irccs
    • Research Areas
    • Trials
    Research Divisions
    • Research Laboratories
    Support Our Research
    • Tax Donation

  • Specialists & Training

    Specialists & Training

    • Paediatric Graduate Training
    • Nursing Education
    Training and Conventions
    • ECM Platform
    Research Opportunities

  • Child Healthcare

    Institute for Healthcare

    • The Institute
    • Online Magazine
    Paediatric Conditions
    • Conditions A-Z
    Child Safety
    • Da 0 a 30 giorni
    • Da 1 a 3 mesi
    • Da 4 a 7 mesi
    • Da 8 a 12 mesi
    Rubriche

  • Rare Diseases

    Rare Diseases

    • Rare Diseases List
    • Orphanet Italia
    Information
    • What Are My Rights?
    • Rare Disease Exemptions

  • Press Room

    Press Room

    • Facts and figures
    About Us
    • News
    • Interviews
    • Stories
    Agenda
    Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • LinkedIn
    • Instagram
    • YouTube

  • Everything
  • Web Content (17)
  • Any Tag
  • neonato (17)
  • ospedale pediatrico bambino gesù (10)
  • ospedale bambino gesù (7)
  • allattamento (3)
  • allattamento al seno (2)
  • allattamento al seno materno (2)
  • cardiopatie congenite (2)
  • chirurgia neonatale (2)
  • crescita del neonato (2)
  • diagnosi prenatale (2)
  • gestazione (2)
  • indice di apgar (2)
  • intestino (2)
  • neonato prematuro (2)
  • neonato pretermine (2)
  • neonatologia (2)
  • alimentazione (1)
  • alimentazione neonato (1)
  • allattamento artificiale (1)
  • allattare (1)
  • alterazioni della flussimetria (1)
  • altezza del neonato (1)
  • anomalie cromosomiche (1)
  • anse intestinali (1)
  • anse intestinali erniate (1)
  • anticorpi (1)
  • asfissia perinatale (1)
  • atresia esofagea (1)
  • atresia intestinale (1)
  • biberon (1)
  • capacità adeguata di alimentarsi (1)
  • chin (1)
  • chiusura chirurgica difetto addominale (1)
  • ciuccio (1)
  • coliche gassose (1)
  • colostro (1)
  • come si muove il neonato (1)
  • continuità assistenziale (1)
  • continuità delle cure (1)
  • cordone ombelicale (1)
  • corioamnioite (1)
  • counseling prenatale (1)
  • crescita del bambino (1)
  • danni cerebrali (1)
  • danni viscerali (1)
  • danni visivi (1)
  • deficit temporanei del sistema immunitario (1)
  • dermatite (1)
  • diabete in gravidanza (1)
  • diagnosi prenatale ecografica (1)
  • Any Time
  • Past Hour (0)
  • Past 24 Hours (0)
  • Past Week (0)
  • Past Month (0)
  • Past Year (8)
  • Custom Range…
Showing 1 - 17.
 
  • Solo 720 grammi di peso il primo neonato operato...

    E' arrivato dall'Umbria il primo gennaio con una perforazione dell'intestino. Operato d'urgenza dall'équipe di chirurghi del Dipartimento di Neonatologia

    TAG: nascita prematura neonato ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Atresia Intestinale

    Atresia significa "assenza" di un tratto di intestino. Ciò porta all'ostruzione di una sua porzione, in genere il digiuno o l'ileo che sono due regioni dell'intestino tenue.

    TAG: allattamento atresia intestinale intestino neonato ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Da 0 a 30 giorni: come si presenta e come cresce

    Lunghezza e peso del neonato possono essere diverse non solo in base al sesso, ma anche a fattori ereditari o ambientali.

    TAG: altezza del neonato crescita del neonato neonato ospedale pediatrico bambino gesù peluria del neonato

    CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI

  • Atresia del duodeno

    Individuabile già durante i primi mesi di gravidanza, riguarda 1 neonato su 7000. Il trattamento è chirurgico e viene effettuato direttamente alla nascita

    TAG: alimentazione neonato ecografia in gravidanza intestino neonato ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola

  • Il neonato pretermine

    Si definisce “pretermine” il bambino che nasce prima di aver raggiunto le 37 settimane di età gestazionale calcolate a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione

    TAG: neonato neonato prematuro neonato pretermine ospedale bambino gesù pretermine

    CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Pillola

  • Pianto nel periodo neonatale

    Si tratta della la prima forma di comunicazione di un bambino. Vediamo insieme come interpretarlo e in che modo tranquillizzare il piccolo

    TAG: coliche gassose neonato ospedale bambino gesù perché il bambino piange pianto pianto del neonato

    CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO

  • Cordone ombelicale: la corretta gestione (cosa...

    In seguito alla recisione del cordone, al bambino rimane un moncone (moncone ombelicale) lungo 3-5 centimetri

    TAG: cordone ombelicale gestione corrdone ombellicale medicazione cordone neonato ospedale pediatrico bambino gesù puericoltura

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Dermatite da pannolino

    Le dermatiti della regione del pannolino sono assai frequenti nel lattante e costituiscono motivo di preoccupazione e di difficoltà gestionali per i genitori

    TAG: dermatite irritazione irritazione da pannolino macchie neonato ospedale bambino gesù pannolino

    CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola

  • Indice di Apgar

    Subito dopo la nascita il personale sanitario, basandosi sull’osservazione, valuta il neonato monitorizzando 5 parametri

    TAG: crescita del neonato esami e visite del neonato indice di apgar neonato ospedale pediatrico bambino gesù salute del neonato

    CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI

  • Da 0 a 30 giorni: suggerimenti pratici

    Importanti consigli pratici per la crescita del bambino tra 0 e 30 giorni

    TAG: allattamento al seno biberon ciuccio neonato ospedale pediatrico bambino gesù seggiolino neonato

    CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI

  • Da 0 a 30 giorni: come si muove

    Il neonato muove le gambe, la testa, a volte fa qualche movimento a scatto, fa smorfie, allarga le braccia o presenta qualche breve tremore. Tali movimenti sono da ritenersi del...

    TAG: come si muove il neonato movimenti del neonato neonato ospedale pediatrico bambino gesù riflessi arcaici smorfie del neonato

    CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI

  • Allattamento materno

    Rappresenta il metodo naturale e insostituibile per difendere un bambino dalle malattie e per garantirgli una crescita sana. Ecco quali sono nel dettaglio i vantaggi di una...

    TAG: allattamento allattamento al seno materno allattare colostro latte materno latte vaccino neonato ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Dopo la nascita

    Si definisce neonato il bambino dalla nascita fino a 30 giorni di vita.

    TAG: crescita del bambino gestazione indice di apgar nascita bambino neonato ospedale pediatrico bambino gesù post gravidanza screening neonatale

    CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI

  • Toxoplasmosi in gravidanza e nel neonato

    La Toxoplasmosi nelle persone adulte è una malattia lieve che però, se contratta in gravidanza può essere trasmessa al feto e al neonato, provocando danni cerebrali, viscerali e...

    TAG: alimentazione anticorpi danni cerebrali danni viscerali danni visivi febbricola passeggera feci di gatto feto gatti gravidanza igg immunità permanente immunoglobuline g specifiche infezione da toxoplasmosi infezione trasmessa al feto linfonodo ingrandito neonato ospedale pediatrico bambino gesù placenta prevenzione della toxoplasmosi primo trimestre di gravidanza senso di stanchezza toxoplasma toxoplasma gondii toxoplasmosi toxoplasmosi in gravidanza ultimo trimestre di gravidanza

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Onfalocele

    L'onfalocele, conosciuto anche con il termine "exonfalo", è un difetto della parete addominale anteriore a livello della regione ombelicale.

    TAG: anomalie cromosomiche anse intestinali anse intestinali erniate cardiopatie congenite chirurgia neonatale chiusura chirurgica difetto addominale diagnosi prenatale diagnosi prenatale ecografica difetti cranio-facciali difetti del setto interatriale difetto di chiusura della parete addominale difetto parete addominale anteriore difetto regione ombelicale exonfalo intestino primitivo malformazione precoce neonato nutrizione parenterale onfalocele organi addominali parenchimali organi addominali parenchimali erniati ospedale pediatrico bambino gesù riequilibrio elettrolitico sindrome di beckwith-wiedemann sindrome di cantrell sindrome di charge tetralogia di fallot timing rialimentazione

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Dimissione del neonato affetto da patologia...

    Lo scopo è quello di valutare, insieme ai genitori, lo stato di salute globale del bambino, con particolare riguardo allo sviluppo somatico ed all'aspetto neuroevolutivo, dalla...

    TAG: asfissia perinatale atresia esofagea cardiopatie congenite chin chirurgia neonatale continuità assistenziale continuità delle cure counseling prenatale diagnosi prenatale difetti della parete dipartimento di neonatologia medica e chirurgica dnmc ernia diaframmatica congenita follow up follow-up follow up visit infezioni congenite malformazioni ano-rettali malformazioni chirurgiche complesse malformazioni polmonari medicina preventiva megacolon neonato neonato con patologia complessa neonatologia neonatologia medica e chirurgica ospedale pediatrico bambino gesù patologie intestinali patologie neurologiche prematurità progetto teo sin visita di controllo

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Neonato con prematurità tardiva

    E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.

    TAG: allattamento allattamento al seno allattamento al seno materno allattamento artificiale alterazioni della flussimetria capacità adeguata di alimentarsi corioamnioite deficit temporanei del sistema immunitario diabete in gravidanza difetto di crescita intrauterina difetto di termoregolazione difficoltà di alimentazione emorragie intraventricolari età gestazionale età materna aumentata gestazione gestazioni multiple glicemia ictus infezioni infezioni respiratorie iperbilirubinemia ipertensione arteriosa in gravidanza ipoglicemia ipotermia late preterm lesione cerebrale leucomalacia periventricolare nascita pretermine tardiva neonato neonato con prematurità tardiva neonatologia neonato prematuro neonato pretermine ospedale pediatrico bambino gesù palivizumab patologie perinatali pretermine tardivo problematiche respiratorie screening glicemico sofferenza perinatale stabilità temperatura corporea stroke temperatura corporea trombofilia utero virus respiratorio sinciziale

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Showing 1 - 17.
    Services
    • Health Card
    • Online Payments
    • Online Appointments
    • Private Appointments (LAPI)
    • Cancel an Appointment
    Welcome
    • Family Resources
    • International Patients
    • In-hospital School
    • In-hospital Play Area
    Appointments
    • How to Request a Visit
    • Prescriptions
    Support Us
    • Support the Hospital
    Contacts
    • Contacts
    • Locations
    • URP
    • Copyright
    • Login
    logo orphanet
    logo iso 9001
    logo jci