Trapiantanti un cuore, un fegato e due reni da un unico donatore tra domenica e lunedì
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
É una patologia di natura congenita, che non permette all'organismo una completa depurazione. Quali sono le cause? Quale terapia attuare?
CATEGORIE: cura - Pillola
"Ho pregato, tanto, per avere la possibilità di rimetterla al mondo una seconda volta". La storia del papà che ha donato il rene a sua figlia.
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
La fede in Dio allevia il dolore, aumenta la speranza. Il percorso di una mamma che è riuscita a regalare a suo figlio tutte le risposte ai suoi perché.
CATEGORIE: cura - Mostra in Ospedale senza dolore - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
Un intervento chirurgico che sostituisce un rene malato con uno sano. Vediamo insieme le modalità della procdura e le possibile complicanze
CATEGORIE: cura
Alina è una bambina russa che ha subito due trapianti da vivente (il fegato dal papà e un rene dalla nonna) all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Oggi si celebra la giornata europea per la donazione di organi. Il Bambino Gesù promuove il convegno “Il valore del dono”.
La storia di Francesco, affetto da una malattia ai reni, raccontata da Giovanna, la mamma. Una lotta coraggiosa che dura da cinque anni
CATEGORIE: cura - Mostra in STORIE
Permette di evidenziare possibili patologie, in taluni casi rischiose per la funzione renale. Ecco in cosa consiste.
Tecniche innovative nel trapianto di rene da donatore vivente: meno invasività, più qualità.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Serve a misurare la capacità del nostro corpo di filtrare il sangue attraverso i reni
Tra le principali patologie cistiche si distingue: la nefronoftisi, il rene multicistico e il rene policistico
Il 27 settembre 2014 si svolgerà il primo incontro nazionale con le famiglie di bambini affetti da rene policistico autosomico recessivo.
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - pro_sana
Con l'acronimo VACTERL si identifica una condizione clinica in cui sono presenti simultaneamente un gruppo di specifiche malformazioni congenite.
CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola
L'Urodinamica studia la dinamica e quindi il funzionamento delle vie urinarie inferiori.
CATEGORIE: cura - Esami diagnostici - Pillola
La sindrome di Beckwith Wiedeman è caratterizzata da eccessivo accrescimento e nei primi anni di vita da aumentato rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.
È il tentativo da parte dell'organismo di attaccare l'organo che gli è stato trapiantato con lo scopo di distruggerlo.
La sindrome di Turner è caratterizzata da un insieme di caratteristiche fisiche e disfunzioni di organo legate all’assenza totale o parziale di uno dei due cromosomi sessuali
CATEGORIE: cura - Endocrinologia - Pillola
Un trapianto viene eseguito inserendo nell'addome del bambino un rene proveniente da un donatore compatibile, ovvero con caratteristiche il più possibile simili a quelle del...
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia autoimmune che può colpire vari organi. Il rene è uno degli organi più colpiti, soprattutto nei bambini e negli adolescenti. ...