Realizzata dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Al numero di telefono 06 6859 3385 risponderanno gli specialisti in sindrome di Down dell’Ospedale.
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Il volume dell'Istituto per la Salute dell'Ospedale Bambino Gesù è disponibile per la consultazione sull'edicola virtuale Issuu
CATEGORIE: cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in CURA DEL BAMBINO
La guida è dedicata ai controlli che i bambini con sindrome di Down devono effettuare in ogni fase della loro crescita
CATEGORIE: cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Come gli altri bambini, anche i bambini con Sindrome di Down hanno una varietà di comportamenti che rendono ogni bambino unico, diverso da qualunque altro bambino. È importante...
CATEGORIE: cura - Pillola
Molto spesso, nei bambini con sindrome di Down, i sintomi dell'autismo possono essere confusi con eventuali manifestazioni della sindrome stessa. Per questo, è consigliabile...
CATEGORIE: cura
Lo scarso accrescimento staturo-ponderale può essere sintomo di malattie di varia natura ma può essere facilmente mascherato dalla diagnosi principale poiché un bambino con...
Deficit uditivi dei bambini con sindrome di...
L’età in cui si sviluppa la capacità di controllare gli stimoli e il bisogno di andare in bagno varia dagli 1 ai 6 anni.I genitori, di solito, iniziano ad insegnare ai loro...
Approfondimenti e consigli per i genitori su diversi temi come il sonno, la stitichezza, i disturbi della vista e dell’udito
Come comportarsi per l'allattamento dei bambini con sindrome di Down? E quali sono gli stili di vita per prevenire l'obesità? La nuova guida dedicata alla sindrome di Down è online
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in PRESS ROOM
Sabato 21 marzo nella sede di San Paolo il convegno “Bambini e ragazzi Down: crescere insieme”, in collaborazione con l’AIPD.
Lo studio del Bambino Gesù pubblicato sull’European Journal of Immunology apre nuove prospettive di cura.
CATEGORIE: innovaricerca - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Il bambino affetto da sindrome di down che ha inventato la catena del bacio. La storia di Mirko e del suo amore per la vita.
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
Ecco come l’Ospedale Bambino Gesù aiuta a crescere i piccoli e gli adolescenti affetti da questa patologia
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Circa 8 milioni i bambini che nascono ogni anno con un difetto congenito. Di questi, almeno la metà non sopravvive. Cosa sono, quali sono, che conseguenze comportano queste...
CATEGORIE: cura - Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM
Le malattie della tiroide sono più frequenti nelle persone con sindrome di Down che nella popolazione generale. Si tratta di alcune forme di ipotiroidismo e ipertiroidismo
Sono le più frequenti malformazioni associate alla sindrome di Down. Riguardano circa il 50% dei neonati
La sindrome di Down è una malattia genetica dovuta ad un'anomalia del numero dei cromosomi: nella maggior parte dei casi non è ereditaria.
Le malattie cromosomiche sono causate da anomalie dei cromosomi, strutture filiformi contenute nel nucleo delle nostre cellule, che hanno il compito di custodire e trasmettere...