Si definiscono Potenziali Evocati vari tipi di esami neurofisiologici utilizzati per determinare quanto una possibile lesione può interferire con la funzione dei diversi sistemi...
CATEGORIE: cura - Esami diagnostici - Pillola
Con il termine Sindromi da neurodegenerazione con accumulo cerebrale di ferro si indicano un gruppo eterogeneo di malattie neurodegenerative caratterizzate da eccessivo deposito...
CATEGORIE: cura - Pillola
Malattia genetica rara che causa una degenerazione delle cellule del sistema nervoso centrale. Può essere diagnosticata con un test genetico.
La sindrome Proteus è una condizione clinica caratterizzata da crescita progressiva e incontrollata di diversi distretti corporei
CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola
La Sindrome di Angelman è una malattia genetica che interessa in modo specifico il sistema nervoso centrale e lo sviluppo neurocomportamentale
Esperienza emozionale e sensoriale spiacevole associata ad un danno tissutale, attuale o potenziale, oppure descritta in termini di tale danno.
I gliomi sono tumori che originano dalle cellule della glia, cioè dalle cellule di sostegno dei neuroni. Sinonimo di glioma è la parola astrocitoma.
L'oligodendroglioma è un tumore raro in età pediatrica, rappresentando circa l'1-5% dei tumori del sistema nervoso centrale.
La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale (SNC).
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM