News
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
- Covid-19: vaccinati i primi operatori in Ospedale
Scuola d'estate per i piccoli pazienti del Bambino Gesù Basilicata
Diritto alla salute, al gioco e all'istruzione, non vanno mai in vacanza al Bambino Gesù. "Scuola in Ospedale" il progetto del MIUR per contrastare la dispersione scolastica
25 luglio 2014
Matite colorate, quaderni, maestre e compagni di giochi anche in estate per i piccoli pazienti del Centro Pediatrico Bambino Gesù della Basilicata.
L'U.S.R. della Basilicata e l' I.C. "A. Busciolano", Scuola Polo Regionale per la Scuola in Ospedale e l'Istruzione Domiciliare, realizzano da più anni un progetto estivo per i piccoli degenti del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata del "San Carlo" di Potenza. Quando tutto rallenta o addirittura si ferma per le vacanze estive, in Ospedale c'è sempre qualcuno che ha necessità di cure, non solo mediche. La scuola interviene e si mette a disposizione con un Progetto Estivo che ogni anno prevede attività laboratoriali e manipolative di Musica, Inglese, Arte e Immagine, lettura animata.
Le attività estive si inseriscono all'interno del progetto del MIUR "Scuola in Ospedale", attivo oggi su tutto il territorio nazionale e nelle città di Potenza e Matera. L'obiettivo del progetto è quello di contrastare la dispersione scolastica, di valorizzare la parte sana del bambino stimolando fantasia e ingegno ma anche ricreando la quotidianità di un gruppo che permetta al piccolo paziente di uscire dall'isolamento di un ricovero.
"Scuola in Ospedale" ha come riferimento l'Istituto Comprensivo Scolastico "A. Busciolano" e i suoi docenti.