News
- Pubertà precoce: casi più che raddoppiati durante il lockdown
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
Trapianto di midollo per 26 bambini venezuelani
05 February 2015
Sono 26, in poco più di 2 anni, i bambini provenienti dal Venezuela che hanno potuto beneficiare delle cure dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. 26 piccoli pazienti che hanno ricevuto un trapianto di cellule staminali emopoietiche (trapianto di midollo), eseguito all'interno del Dipartimento di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale della Santa Sede.
Dalla fine del 2012, infatti, il Bambino Gesù collabora con diverse organizzazioni per il ricovero e il trattamento di pazienti provenienti dal Venezuela. Recentemente è stato rinnovato l'accordo con la Simon Bolivar Foundation, che comprende oltre alla cura dei bambini anche la formazione presso la sede dell'Ospedale di Roma del personale medico ed infermieristico venezuelano, opportunamente segnalato dalla Fondazione, e l'organizzazione di corsi di formazione residenziale in loco, in Venezuela, per personale medico, infermieristico e di laboratorio.
Una delegazione della Fondazione Simon Bolivar oggi ha visitato il Dipartimento di Oncoematologia pediatrica del Bambino Gesù e domani si recherà in una delle Case di accoglienza dove vengono ospitate le famiglie dei bambini venezuelani ricoverati.