News
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Vivere da sportivi: lezioni di Fair Play
Campagna di sensibilizzazione con il Patrocinio del Coni per promuovere i valori etici della sana competizione, nello sport e nella vita.
Lo scorso 16 settembre ha preso il via la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione ai valori legati allo sport "Vivere da sportivi", iniziativa che ha coinvolto 6 ospedali pediatrici in Italia ai quali è stato chiesto di realizzare video sull'etica dello sport e sul fair play. Nella precedente edizione l'Ospedale Bambino Gesù aveva ottenuto un premio di riconoscimento grazie al divertente video condotto dall'intrepida Francesca che, senza paura dell'obiettivo e noncurante della propria giovane età, aveva spiazzato tutti con la sua disinvoltura nel condurre le interviste all'interno dell'ospedale romano.
Per centrare l'obiettivo della sensibilizzazione, anche quest'anno i piccoli pazienti del Bambino Gesù hanno partecipato all'iniziativa con entusiasmo. A sostegno dei più piccoli è intervenuto il grande atleta Andrea Lo Cicero, protagonista in più di un'occasione nella promozione di iniziative volte al raggiungimento dei valori legati alla sana pratica delle attività sportive: "Il Fair Play non è una parola strana, ma un comportamento sano che si usa per lo sport ma anche nella vita".
Sul modello della classica "intervista doppia" e con il proprio eroe al loro fianco, i piccoli pazienti hanno risposto alle domande, affrontando temi molto delicati quali la lealtà e il rispetto per l'avversario. Un esempio che deve raggiungere tutti, grandi e piccoli, perché nello sport è importante concentrarsi nell'obiettivo, la vittoria, ma serve soprattutto rispetto reciproco.
La testimonianza del Dr. Attilio Turchetta, responsabile di Medicina dello Sport al Bambino Gesù: "È fondamentale seguire una sana alimentazione insieme ad un'attività sportiva costante, sempre all'insegna del rispetto verso se stessi e verso gli altri."
Tutti i contributi provenienti dagli Ospedali pediatrici italiani saranno pubblicati sul sito istituzionale della Campagna e i video saranno proiettati in occasione del prossimo Video-Festival "Vivere da Sportivi 2015", in programma a Roma il 14 e il 15 Ottobre.
Per maggiori informazioni, collegati al sito www.viveredasportivi.it