Notizie
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
- "Dottori in corsia": la III puntata della IV stagione
I risultati pubblicati sull’American Journal of Human Genetics. Domenica 28 febbraio l'Ospedale si "illumina" per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Domenica 28 febbraio, in occasione del XIV Rare Desease Day, l'ingresso del Pronto Soccorso del Gianicolo si illumina dalle 18 alle 24 per puntare l’attenzione sul bisogno di cura dei malati rari
Gli approfondimenti delle storie di Fabiana, Carlotta e Benedetta
I ricercatori del Bambino Gesù e dell’Università di Genova hanno individuato nuove cellule staminali più efficienti nella produzione di natural killer, le cellule che difendono l’organismo dai patogeni
Diventano 4 gli appartamenti realizzati dall’associazione “Un… due… tre… Alessio” con il sostegno del Gruppo FS Italiane - RFI che ha messo a disposizione un intero stabile
Il Bambino Gesù è uno dei 27 partner di 9 diversi Paesi europei per migliorare e ampliare l’accesso al trattamento con cellule immunitarie riprogrammate
Attraverso la campagna ‘Con tutto il Cuore’, la Cooperativa sostiene l'acquisto di uno strumento per lo studio della risposta immunitaria nei bambini affetti da Covid-19
La risposta sale al 100% dopo 7 giorni dalla seconda somministrazione. I risultati del monitoraggio effettuato dall’Ospedale Pediatrico della Santa Sede