Il progetto
Magazine digitale A scuola di salute
Aspetti clinici
L'emocromo è un esame di laboratorio tra i più frequentemente richiesti dal medico per la diagnosi di numerosissime malattie
Si tratta di un piccolo tubo di materiale plastico posizionato a seconda delle caratteristiche del paziente in anestesia generale/sedazione profonda oppure in anestesia locale
L'osteoporosi in età pediatrica è molto più rara di quella dell'età adulta e senile. Ecco come si valuta la densità ossea nel bambino
L'osteomielite cronica ricorrente multifocale (CRMO) è una malattia di natura infiammatoria e non infettiva, che interessa le ossa nei bambini di qualunque fascia d'età
Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo di disordini delle cellule staminali emopoietiche, ovvero quelle che danno origine a ogni cellula del sangue.
Le neoplasie mileloproliferative (MPN) sono un gruppo di disordini dell'emopoiesi, ovvero della produzione delle cellule e dei corpuscoli del sangue
La Leucemia Acuta Linfoide è oggi considerata la forma più curabile di leucemia nei bambini. Rappresenta l’85% di tutte le forme di leucemia nei pazienti di età inferiore ai 21 anni
Che cosa sono le cellule staminali emopoietiche (TCSE)? E in quali circostanze si effettua un trapianto di queste cellule? Ecco le risposte degli esperti