Il progetto
Magazine digitale A scuola di salute
Tutti gli approfondimenti sulle tematiche affrontate in questo episodio del documentario in onda su Rai3
Ogni anno l’OPBG effettua 350 nuove diagnosi, 75 delle quali riguardano adolescenti
Diversi studi scientifici hanno dimostrato la necessità, per i ragazzi sopra i 15 anni, di essere trattati con protocolli pediatrici
Come si affronta il percorso di cura con un adolescente affetto da tumore: la parola all’esperto
Aspetti clinici
É una patologia di natura congenita, che non permette all'organismo una completa depurazione. Quali sono le cause? Quale terapia attuare?
La disidratazione si verifica tutte le volte in cui la quantità di acqua che eliminiamo supera quella che assumiamo
La causa non è ancora certa ma alcuni fattori possono aumentare notevolmente i rischi di contrarre la malattia
Si tratta di un piccolo tubo di materiale plastico posizionato a seconda delle caratteristiche del paziente in anestesia generale/sedazione profonda oppure in anestesia locale
Con il termine "sincope" si definisce una perdita di coscienza transitoria con incapacità di mantenere il tono posturale, con recupero spontaneo
Che cosa sono le cellule staminali emopoietiche (TCSE)? E in quali circostanze si effettua un trapianto di queste cellule? Ecco le risposte degli esperti
Tra le principali patologie cistiche si distingue: la nefronoftisi, il rene multicistico e il rene policistico