Non hai i ruoli richiesti per accedere a questo portlet.
Il progetto
Il progetto realizzato da Stand by me è patrocinato dal Ministero della Salute e dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
L’ospedale, che per molti rappresenta solo dolore, se osservato meglio e più da vicino, può esprimere tanta vita e umanità
Il racconto della malattia è funzionale alla realizzazione di strategie terapeutiche personalizzate ed efficaci. L’intervista a Cristiana De Ranieri
Magazine digitale A scuola di salute
All'interno di questo numero si trovano tutti gli approfondimenti sulle tematiche affrontate nel 2° episodio del documentario in onda su Rai3
È una terapia che prevede la somministrazione di farmaci specifici. Ecco cosa c’è da sapere
Permette di sostituire le cellule malate con cellule staminali sane. È molto simile a una trasfusione di sangue
Come si offre supporto psicologico a pazienti, familiari e personale ospedaliero che affrontano malattie oncologiche: la parola all’esperta
Aspetti clinici
Le cause sono molteplici e variano in funzione della sede colpita, possono essere infiammatorie, da trauma, da farmaci, infettive
In collaborazione con il personale medico, la squadra di psicologi-psicoterapeuti sceglie come comunicare al bambino la notizia della sua malattia
Il bambino affetto da tumore può presentare una diminuzione delle difese immunitarie e, per questo, può essere esposto al pericolo di complicanze infettive
Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo di disordini delle cellule staminali emopoietiche, ovvero quelle che danno origine a ogni cellula del sangue.
Le neoplasie mileloproliferative (MPN) sono un gruppo di disordini dell'emopoiesi, ovvero della produzione delle cellule e dei corpuscoli del sangue
Si tratta di un piccolo tubo di materiale plastico posizionato a seconda delle caratteristiche del paziente in anestesia generale/sedazione profonda oppure in anestesia locale
La terapia del dolore é un diritto umano basilare
L'ospedale e i trapianti di midollo
Sviluppate per i pazienti che non trovano un donatore idoneo hanno dato risultati sovrapponibili alle procedure in cui si utilizza come donatore un fratello perfettamente compatibile
Il Dipartimento di Oncoematologia dell’ospedale ha messo appunto tecniche innovative ottenendo risultati superiori alle medie nazionali e internazionali
Oltre la cura
Un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Tender to Nave Italia Onlus e Bambino Gesù per dare sicurezza ai ragazzi in cura e ai loro fratelli e sorelle
L’ospedale ha sviluppato una rete di servizi, spazi e attività per supportare i piccoli pazienti nel percorso di cura