Notizie
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
Leggere fiabe ai bambini: libro cartaceo o elettronico?
L'interattività degli ebook stimola lo spirito d'iniziativa e l'autonomia, i libri cartacei favoriscono la concentrazione
La lettura condivisa di storie per bambini favorisce lo sviluppo del linguaggio e stimola l'abitudine alla lettura. Attualmente i bambini sono esposti non solo ai libri cartacei ma anche ai libri elettronici, che ne rappresentano la versione digitale, nella maggior parte dei casi integrata da funzioni multimediali come animazione e musica.
E-BOOK: FAVORISCE LO SPIRITO D'INIZIATIVA E L'AUTONOMIA
L'interattività, tipica degli e-book, sembra aumentare il coinvolgimento e la motivazione all'apprendimento della lettura, favorendo lo spirito d'iniziativa e una maggior autonomia rispetto alla lettura cartacea che richiede più di frequente l'intervento dell'adulto per agevolare la partecipazione e il coinvolgimento del bambino.
Le richieste dei bambini nel corso della lettura digitale sembrano finalizzate prevalentemente a ricevere informazioni sul funzionamento dell'apparecchio elettronico piuttosto che sulla condivisione dei contenuti narrativi. La lettura su versione stampata favorisce invece una maggior concentrazione sulla storia, condivisione di parole, emozioni e significati, incoraggiando lo sviluppo del linguaggio e della relazione.
E-BOOK O CARTA STAMPATA? IL SEGRETO RESTA LA CONDIVISIONE
La lettura con e-book può costituire dunque un'opportunità utile per favorire l'autonomia nella lettura ed educare i figli fin da piccoli ad un uso sano e regolato della tecnologia attraverso la condivisione. La versione Kindle, rispetto al tablet, ha funzioni meno interattive ed è meno distante dalla versione stampata, mantiene quindi la caratteristica di favorire la concentrazione sul contenuto.
Leggi online il numero di marzo di A scuola di salute:
Scarica l'uscita di marzo in pdf
Contenuto a cura della dott.ssa Paola De Rose e della dott.ssa Caterina Marano tratto dal numero di marzo di A scuola di salute, il multimedia magazine a cura dell'Istituto Bambino Gesù per la Salute del bambino e dell'adolescente.